Prendendo il posto dell'attuale C3, il nuovo arrivato potrebbe essere oggetto di una crescita che lo collocherà tra le più grandi del segmento.
Citroen sta lavorando alla prossima generazione di C3 che potrebbe posizionarsi a metà strada tra una city car e un crossover. Il nuovo modello dovrebbe arrivare nel 2024 con opzioni di propulsione ibrida leggera ed elettrica.
La release di nuova generazione sarà basata sulla piattaforma CMP/e-CMP e dovrebbe essere più grande del modello uscente, misurando circa 4.300 mm di lunghezza. In termini di stile, è probabile che Citroen porti avanti il suo linguaggio di design eccentrico e dunque è lecito mettere in conto un aspetto complessivamente robusto con una configurazione singolare delle luci.
Citroen C3 offrirà una base tecnica più moderna. Per la cronaca, l'attuale generazione è costruita sulla piattaforma PF1. Le nuove basi della C3 apriranno le porte all'ibridazione leggera con tecnologia 48V e consentiranno di completare la gamma con una variante 100% elettrica che utilizza il motore da 136 CV.
Da scoprire l'equipaggiamento di serie, considerando che si comincia dalle dotazioni del modello uscente che comprende autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, fari Led, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab. Ecco quindi i principali optional: cerchi in lega, sensore luci, sensore pioggia, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriore, retrovisori ripiegabili elettrici.
L'arrivo di questa C3 più grande e più adatta alle famiglie potrebbe significare l'introduzione, negli anni a venire, di un crossover più piccolo in grado di sostituire il C1 che ha appena cessato la produzione senza eredi. Più cubica, più robusta nelle linee come il fratello maggiore, la C3 manterrà a bordo l'ottima modularità, ancora ineguagliata nel segmento, che ha decretato il successo di questo modello.
Le indiscrezioni che circolano sulla Citroen C3 2022-2023 suggeriscono la presenza di un turbo-benzina da 1,2 litri rielaborato con tecnologia mild hybrid. È interessante notare che ci sarà una versione completamente elettrica in offerta.
Si vocifera che potrebbe essere dotato di un unico motore elettrico che produce 134 CV. Allo stesso tempo dovrebbe essere alimentato da una batteria da 50 kWh con un'autonomia massima di 345 chilometri. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere disponibile anche una versione da 99 CV.