Nuova Citroen C5 Aircross 2023, il Suv top di gamma si rinnova con dievrsi importanti punti di forza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Citroen C5 Aircross 2023, il Suv t

Il design della nuova Citroen C5 Aircross 2023 si distingue per il restyling del frontale e l'introduzione dei nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori a Led.

Con l'aggiornamento di gamma, Citroen C5 Aircross si prepara ad affrontare il 2023 come il modello centrale all'interno della linea di veicoli del marchio francese, ora parte di Stellantis. Questo aggiornamento introduce numerose novità, che sono giustificate dalla necessità di mantenere la competitività in un mercato altamente competitivo, dove i C-Suv rappresentano uno dei segmenti più ambiti dagli utenti europei. Citroen C5 Aircross si impegna a offrire una gamma di caratteristiche e miglioramenti per soddisfare le esigenze e le aspettative in questo segmento di mercato. Vediamo tutto:

  • Così si rinnova Citroen C5 Aircross 2023
  • Ampliamento della gamma per Citroen C5 Aircross 2023

Così si rinnova Citroen C5 Aircross 2023

Il design della nuova Citroen C5 Aircross 2023 si distingue per il restyling del frontale e l'introduzione dei nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori a Led. All'interno dell'abitacolo, troviamo i nuovi sedili anteriori Advanced Comfort, disponibili anche con funzionalità di riscaldamento e massaggio, e i tre sedili posteriori regolabili separatamente in senso longitudinale. La plancia è stata ridisegnata e ora include un display touch centrale fino a 10 pollici per il controllo delle funzioni multimediali e del sistema di climatizzazione. Il quadro strumenti rimane digitale con uno schermo da 12,3 pollici.

Citroen C5 Aircross 2023 presenta anche diverse novità sotto il cofano. In particolare, viene introdotta la variante ibrida ricaricabile C5 Aircross Hybrid 180, che sfrutta un motore a benzina da 1.6 PureTech da 150 CV abbinato a un motore elettrico da 81 kW, per una potenza complessiva di 180 CV e una coppia massima di 360 Nm. La trasmissione è gestita dal cambio automatico e-EAT8 di ultima generazione. La capacità del bagagliaio, nelle condizioni normali di utilizzo, è di 580-720 litri nelle versioni a benzina e diesel, e di 460 litri nelle configurazioni Plug-in Hybrid. Il prezzo di listino si attesta intorno ai 40.000 euro.

Ampliamento della gamma per Citroen C5 Aircross 2023

Citroen è già al lavoro sulla progettazione di un nuovo modello completamente elettrico che promette di mettere in difficoltà la concorrenza: la nuova Citroen C5 Aircross è attualmente in fase di sviluppo presso lo stabilimento francese di Rennes, che ospita anche la produzione dei modelli Peugeot 3008 e 5008.

Questo nuovo modello condivide le basi tecniche con la Peugeot, ma a differenza di quest'ultima, sarà commercializzato esclusivamente come veicolo completamente elettrico a partire dal 2025. La posizione di vertice all'interno del gruppo Stellantis ha confermato un investimento di 160 milioni di euro per lo sviluppo della futura Citroen ë-C5 Aircross.

La nuova Citroen C5 Aircross sarà dotata di un pacco batterie con capacità compresa tra 87 e 105 kWh, garantendo un'ampia autonomia massima di fino a 700 chilometri con una singola carica. La gamma includerà diverse varianti meccaniche e sarà predisposta per accogliere sistemi di trazione posteriore, anteriore o integrale, con queste ultime due configurazioni che saranno disponibili per il modello di punta Citroen.

Grazie alle opzioni di uno o due motori elettrici, il veicolo offrirà una potenza massima regolabile elettronicamente fino a 330 kW, equivalente a 442 CV. Nei prossimi mesi, saranno svelate ulteriori novità riguardo al debutto di questa altamente attesa vettura.