Nuova city car Audi 2023-2024 confermata ufficialmente dal rapporto qualità-prezzo interessante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova city car Audi 2023-2024 confermata

Audi Ai:Me e Audi Aicon sono basati sulla sigla Ai, che indica un'intera gamma di tecnologie innovative nel campo della mobilità sviluppate dal marchio di Ingolstadt.

Audi ha rilasciato interessanti anticipazioni sulle future uscite nella propria gamma di modelli, incluse le city car. L'azienda dei quattro anelli ha già confermato la sua decisione di introdurre veicoli a batteria a partire dal 2026, prima di eliminare completamente i veicoli a combustione interna entro il 2033.

Questa strategia porterà a una serie di nuove vetture completamente elettriche nei prossimi anni. Il responsabile della ricerca e sviluppo di Audi, Oliver Huffmann, ha sottolineato l'impegno del marchio per avere veicoli elettrici in ogni segmento principale entro il 2027, compreso quello delle city car. L'offerta comprenderà veicoli a zero emissioni delle stesse dimensioni delle attuali A3, A4, A6, A7 e A8, nonché una vasta gamma di crossover di dimensioni simili. Vediamo quindi:

  • Come sarà la nuova city car Audi 2023-2024
  • Tante innovazioni per le nuove auto per la città di Audi

Come sarà la nuova city car Audi 2023-2024

Audi sembra essere orientata alla produzione di city car elettriche, come dimostrato dal concept AI:ME. Il capo della ricerca e sviluppo ha ricordato come la casa automobilistica sia attenta alle richieste del mercato e desidera proporre soluzioni innovative e fuori dagli schemi per rispondere alla crescente domanda di veicoli a batteria di piccole dimensioni. Audi sta lavorando al Project Artemis, un progetto che si prefigge di realizzare una versione elettrica dell'A8.

Ai:Me, con una lunghezza di 4,3 metri e una larghezza di 1,9 metri, è stata progettata come una vera city car, dotata di un motore da 170 CV montato sull'assale posteriore. La trazione elettrica consente di ridurre gli sbalzi e di eliminare il tunnel dell'albero di trasmissione, aumentando lo spazio a bordo.

Audi Ai:Me è in grado di ospitare fino a quattro persone grazie alla varietà di configurazioni possibili dei sedili e vani portaoggetti. Sebbene sia una city car compatta, è stato garantito un comfort di guida ottimale grazie alla disposizione dei sedili e all'assenza di barriere nell'abitacolo di guida. Tutto da scoprire il prezzo, ma potrebbe essere necessari tra i 20 e i 25.000 euro.

Tante innovazioni per le nuove auto per la città di Audi

Audi Ai:Me e Audi Aicon sono basati sulla sigla Ai, che indica una gamma di tecnologie innovative nel campo della mobilità sviluppate dal marchio di Ingolstadt. Audi Ai:Me utilizza soluzioni derivate dalla ricerca in intelligenza artificiale e autoapprendimento. Combina l'intelligenza della vettura, responsabile della guida automatizzata, con l'intelligenza dell'interazione, che consente all'auto di diventare un vero e proprio partner per gli occupanti. I sistemi Ai agiscono in modo dinamico e previdente, proattivo e personalizzato.

Audi Ai:Me è stata progettata per l'utilizzo in città e per la guida autonoma di livello 4, il secondo grado di automazione più elevato secondo gli standard internazionali che definiscono i livelli crescenti di guida autonoma.

I sistemi di livello 4 non richiedono l'intervento del conducente, ma il loro utilizzo è limitato a determinate aree, come le autostrade o i centri urbani, caratterizzati da infrastrutture specifiche. In queste situazioni, il conducente può affidare completamente la guida all'auto e riprendere il controllo non appena l'auto esce dall'area preposta alla guida automatizzata. A differenza di Audi Aicon, che ha una guida autonoma di livello 5, Audi Ai:Me dispone di volante e pedali.