City car Audi: come sarà
A grandi passi verso il lancio sul mercato della prima vera city car a firma Audi. Ecco cosa aspettarsi e come si sta muovendo la casa automobilistica.
Continua a essere molto vivace il mercato della city car con Audi che è pronta a seguire l'esempio di alcune delle principali case automobilistiche. La conferma arriva dalle parole di Oliver Hoffmann, membro del consiglio di amministrazione del marchio.
Come anticipato, l'intenzione è di elettrificare tutti i segmenti principali entro il 2027, incluso il segmento A, dove "vediamo chiaramente la necessità di veicoli elettrici premium per il futuro". Il punto è anche un altro ovvero la city car Audi potrebbe essere proposta anche in versione ibrida e con alimentazione esclusivamente termica ovvero a benzina. Vediamo in questo articolo:
Per ora, le informazioni sono ancora scarse su questa futura city car Audi, il cui nome non è stato ancora rivelato. Tutto fa però pensare che si baserà sulla nuova piattaforma sviluppata dal gruppo Volkswagen, che sarà pronta nel 2026. Dovrebbe poi equipaggiare anche i suoi prossimi cugini tecnici di Seat e Skoda, oltre alla futura Volkswagen ID. 1.
La commercializzazione di questo nuovo arrivato nella gamma Audi dovrebbe avvenire nel corso del 2026. Dovremmo saperlo più rapidamente, mentre il marchio sta attualmente lavorando al suo sviluppo. Il prezzo? Probabilmente tra 20 e 22.00 euro.
In attesa della city car, per ora Audi ha presentato ufficialmente l'Audi A6 Avant e-tron concept, una station wagon sportiva a emissioni zero che sviluppa 476 CV per un'autonomia annunciata di 700 chilometri e prevista nelle concessionarie nel 2024. Si basa sulla nuova piattaforma elettrica DPI (Premium Platform Electric) sviluppato in collaborazione con Porsche, come la berlina coupé concept A6 e-tron.
Anche dalla parte delle case tedesche stanno dunque lavorando allo sviluppo di nuovi modelli di tendenza, e in particolare in casa Audi. L'azienda di Ingolstadt ha notevolmente ampliato la propria gamma, con la e-tron e la e-tron Sportback, la Q4 e-tron nonché la e-tron GT e la sua versione RS, cugina della Porsche Taycan.
Questa evoluzione nel panorama automobilistico ha anche un altro effetto, più inaspettato: la rinascita delle city car. Un tempo passato di moda, perché troppo poco redditizie, queste ultime stanno ora tornando in auge, imbarcandosi su motorizzazioni elettriche del tutto coerenti con le loro modalità di utilizzo, prevalentemente urbane.