Nuova city car Lexus 2022-2023, l'interessante modello presentato potrebbe diventare realtà

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova city car Lexus 2022-2023, l'intere

Se è quasi indubbio che questo studio di stile prefigura una mini city car della gamma Lexus, sembra che il posizionamento sia un po' discosto dai riferimenti già consolidati.

Non si parla di supercar, potenza allo stato puro e di modelli di grandi dimensioni. No, il prototipo presentato dall'azienda giapponese, e rispondendo al nome di Lexus LF-S, è una city car.

Questa mini city car non assomiglia a niente che abbiamo già visto sul mercato e riprende alcuni espedienti visti sui modelli e concept più recenti, come la tipica calandra a forma di clessidra o l'ottica affilata. Approfondiamo più specificatamente:

  • Arriva la nuova city car Lexus 2022-2023?
  • Nuova city car Lexus 2022-2023 tra opinioni e aspettative

Arriva la nuova city car Lexus 2022-2023?

Le sue misure - 3,40 m di lunghezza x 1,70 m di larghezza x 1,43 m di altezza - conferiscono alla nuova city car Lexus 2022-2023 una silhouette vivace, per non dire muscolosa.

È ben disegnato, ma il rendering non è necessariamente raffinato. La calandra marchiata Lexus è riconoscibile a prima vista mentre la resa generale della carrozzeria in 3 dimensioni conferisce a questa LF-SA un aspetto d'avanguardia. L'abitacolo è in una configurazione 2+2: significa che il sedile del passeggero anteriore può scorrere abbastanza per fare spazio a due passeggeri aggiuntivi nella parte posteriore.

Il design molto originale riprende i codici del suv NX e della coupé RC con il suo gioco di spigoli vivi e la sua griglia aggressiva. Ovoidale, la bandiera fluttuante contribuisce alla spiccata personalità di questa silhouette che ci dice che il gruppo giapponese non avrebbe rinunciato a proporre una mini city car

Nuova city car Lexus 2022-2023 tra opinioni e aspettative

Se è quasi indubbio che questo studio di stile prefigura una futura mini city car della gamma Lexus, sembra che il posizionamento sia un po' discosto dai riferimenti già consolidati. Lungo 3,40 m, questo veicolo è infatti 14 cm più corto di una Fiat 500 e 40 cm più lungo del cugino Toyota IQ, recentemente ritiratosi.

All'interno, c'è anche uno spazio compartimentato in modo abbastanza simile all'IQ, con due piccoli sedili posteriori. Se nulla viene specificato per quanto riguarda la parte meccanica, sembra logico che i giapponesi scommettano sull'ibrido o addirittura sull'elettrico per il futuro modello di produzione che ne deriverà. Resta da vedere per quanto tempo Lexus oserà fare il grande passo e se il design finale rimarrà fedele a questo concept.

L'architettura degli interni della nuova city car Lexus 2022-2023 si ispira a quella dell'iQ con un cruscotto incassato sul lato destro. Un trucco che permette di spostare in avanti il sedile del passeggero e di ospitare due persone in più nella parte posteriore.

Il sedile del conducente è fisso ma il volante e i pedali sono regolabili. I sedili posteriori sono accessibili dal lato destro tramite un sedile passeggero scorrevole. Come l'iQ, lo studio Lexus è quindi in grado di ospitare fino a 4 persone in un formato di 3,45 metri. Tuttavia, possiamo scommettere che la nuova city car Lexus 2022-2023 non passerà inosservata.