Strategie di Mercedes sulla nuova city car
La gamma Mercedes potrebbe espandersi con l'arrivo di una city car senza precedenti. Se questa ipotesi sembra del tutto possibile, la strategia è comunque piuttosto sorprendente.
In arrivo una city car Mercedes che costituirebbe l'entry level del marchio tedesco? L'ipotesi prende di nuovo quota con la casa automobilistica teutonica che andrebbe a sfidare Bmw e Audi sul terreno della Serie 1 e dell'Audi A1.
Di questa idea si parla ormai da anni, mentre le indiscrezioni circolano al riguardo, senza che sia mai stata attuata dal brand. Ma potrebbe essere che quest'ultimo stia davvero lavorando alla progettazione di un modello nuovo di zecca, che si collocherebbe poi sotto la Classe A? Vediamo meglio in questo articolo:
Mercedes, si torna a parlare della city car
Considerazioni sulle strategie di Mercedes sulla nuova city car
La gamma Mercedes potrebbe espandersi con l'arrivo di una city car senza precedenti. Se questa ipotesi sembra del tutto possibile, la strategia è comunque piuttosto sorprendente, in controtendenza rispetto al trend attuale per cui i modelli piccoli sono sempre meno apprezzati dai produttori. Mercedes Classe A è cresciuta così tanto nel corso degli anni che ci sarebbe poi abbastanza spazio per un modello più piccolo, che potrebbe competere frontalmente con Audi A1 per esempio, o anche con una Mini a tre porte.
Quando Mercedes lanciò la Classe A, l'idea era quella di imporsi nei segmenti inferiori del mercato per conquistare nuovi clienti. Essendo diventata una compatta elegante e affermando di essere premium, la piccola Mercedes è cresciuta enormemente: da 3,58 m a 4,42 m di oggi. Abbastanza per prevedere l'arrivo di una city car Mercedes il prossimo anno.
Se l'idea non sembra irrealizzabile, circolano già le prime possibili denominazioni: tra il nome A City, che non rientra nella nomenclatura del brand, o l'annuncio di una carrozzeria a tre porte sempre più evitata nel segmento. Sarebbe in gioco anche una variante suv con look avventuroso e senza trazione integrale.
Mercedes non ha ancora fornito alcuna informazione ufficiale al riguardo. L'idea di una city car potrebbe avere un senso, soprattutto riprendendo la già esistente piattaforma di Classe A, potenzialmente accorciata. Con un modello entry-level, Mercedes potrebbe anche permettersi di mantenere solo le versioni top di gamma delle sue compatte e potenzialmente ridurre le vele su questo segmento negli anni a venire.
Una strategia che sarebbe comunque in linea con le dichiarazioni secondo cui Mercedes aveva cercato di realizzare troppi modelli di segmento C - Classe A, Classe A berlina, GLA, CLA, CLA Shooting Break - e che era giunto il momento di riconcentrarsi sui clienti più ricchi, di vendere modelli con margini più elevati.
Un modello entry-level per mostrare prezzi interessanti quindi una line-up orientata al top di gamma, ecco come potrebbe essere dunque il futuro di Mercedes, anche se per il momento nulla è meno certo sull'arrivo di una city car dal produttore di Stoccarda.