La nuova city car Skoda Elroq introdurrà la nuova identità stilistica del costruttore. Obiettivo del marchio è competere nel segmento B del mercato automobilistico.
In casa Skoda, il 2023 è un anno centrale per l'ambiziosa strategia annunciata dal marchio ceco del gruppo Volkswagen. Dopodiché, entro il 2026, il costruttore prevede di lanciare tre nuovi modelli, tra cui una attesissima city car.
In programma anche diversi restyling e rinnovi per il prossimo triennio. Tanti veicoli che consentiranno all'azienda di implementare la sua nuova identità di marca con un design e un logo rivisti. Vediamo allora:
Obiettivo della Skoda Elroq è quello di competere nel segmento B del mercato automobilistico con l'offerta di un veicolo elettrico conveniente con un prezzo base tra i 18 e i 20.000 euro. Uno dei fattori chiave per contenere il prezzo sarà l'adozione di una nuova batteria a celle unificate.
La tecnologia della nuova batteria permetterà una riduzione dei costi fino al 50% per i veicoli elettrici di piccole dimensioni, grazie a un miglioramento del design, all'utilizzo ridotto di materie prime e ad una percentuale più alta di materiali riciclati, nonché a processi di produzione più efficienti su scala industriale. Volkswagen assicura che il prezzo di tali batterie sarà inferiore ai 100 euro per kWh.
Oltre alla maggiore economicità, queste nuove batterie offrono prestazioni superiori, con una maggiore densità di energia, potenza e riduzione del peso. Entro il 2030, queste batterie saranno adottate sull'80% dei veicoli elettrici del Gruppo Volkswagen.
Il legame con Enyaq iV ed Enyaq iV Coupé da parte della nuova city car Skoda è assicurato dalla griglia orizzontale all'incrocio tra la copertura del parafango anteriore e la portiera. Il 2026 sarà un anno cruciale poiché a questa scadenza, Skoda commercializzerà anche un piccolo veicolo elettrico, una city car conosciuta internamente con la sigla A0 BEV sarà la controparte ceca della Volkswagen ID.1. Quindi, nell'intervallo 2027-2030, il produttore aggiungerà ogni anno un nuovo modello elettrico alla sua gamma.
Elroq rappresenta una delle tre nuove vetture elettriche della Skoda posizionate sotto l'Enyaq iV, il SUV elettrico attualmente commercializzato che condivide la tecnologia con la Volkswagen ID.4, come parte della loro strategia per il 2030. Skoda sarà la prima tra queste nuove generazioni di veicoli elettrici Volkswagen a essere immessa sul mercato, con la previsione di un lancio per la metà del 2024. Successivamente, entro l'inizio del 2025, sono previsti il debutto della Seat Acandra e di Volkswagen ID.1.