Nuova Dacia Duster 2022-2023, il Suv si farà in due per soddisfare le diverse esigenze

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Duster 2022-2023, il Suv si

Dacia Duster sarà una versione ridotta del concept Bigster presentato all'inizio dell'anno? Si tratta di una ipotesi che viene alimentata dalla visione dei disegni dei brevetti.

La futura Dacia Duster dovrebbe essere completamente rinnovata, ma dall'altra potrebbe essere proposta con un nuovo design. Insieme al cambio generazionale, l'auto rumena dovrebbe passare alla nuova piattaforma CMF-B, che apre molte più opportunità per questa vettura. Approfondiamo in questo articolo:

  • Come si fa in due Dacia Duster 2022-2023
  • Dacia Duster 2022-2023: aspettative e valutazioni

Come si fa in due Dacia Duster 2022-2023

Dacia Duster sarà una versione ridotta del concept Bigster presentato all'inizio dell'anno? Si tratta di una ipotesi che viene alimentata dalla visione dei disegni dei brevetti depositati dalla casa automobilistica rumena. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal suo aspetto Bigster in quanto questo modello presenta alcune piccole differenze rispetto al concept presentato lo scorso gennaio.

E questo si nota soprattutto nella parte posteriore con uno sbalzo accorciato e un lunotto un po' diverso da quello della concept car. Ma gli effetti di stile sono esattamente gli stessi. Troviamo la firma a Y nella parte anteriore e posteriore, il nuovo logo Dacia, forme muscolose con un cofano anteriore rialzato molto piatto e una calandra dritta perpendicolare alla strada, passaruota molto squadrati come Lexus o Toyota visto di profilo e un portellone che lo fa quasi passare per un modello Volvo.

Oltre ad aggiungere nuove comode opzioni, il modello rumeno dovrebbe avere una maneggevolezza notevolmente migliorata, forse questo è uno dei pochi indicatori che dovrebbero essere finalizzati nell'attuale generazione del suv. Con l'aggiornamento, la popolare auto non perderà le sue capacità fuoristrada e rimarrà il più comoda possibile da utilizzare su strade asfaltate e fuoristrada. Ricordiamo che nella sua fascia di prezzo Dacia Duster è forse il suv più ottimale in rapporto tra qualità e prezzo.

Dacia Duster 2022-2023: aspettative e valutazioni

Possiamo immaginare che il futuro Dacia Duster 2022-2023 non sia altro che una versione corta a 5 posti del Bigster. Quest'ultimo, più lungo, poteva ospitare fino a 7 passeggeri. Ricordiamo che con i suoi 4,60 m di lunghezza, il concept Bigster misura infatti quasi le dimensioni di una Peugeot 5008, versione a 7 posti della 3008, e si posiziona nel segmento C superiore.

In entrambi i casi le forme rettilinee dovrebbero garantire una buona abitabilità interna e un buon volume di bagagliaio. Dacia Duster di nuova generazione non è prevista prima del 2024 anche perché un altro modello è atteso un po' prima, a partire dal prossimo anno, dovrebbe sostituire sia la station wagon Logan MCV sia la monovolume Lodgy.

Ricordiamo che molte vetture Dacia sono già state costruite sulla piattaforma CMF-B, come l'ultima generazione di Logan e Sandero, così come l'ultima Dacia 7 posti jogger station wagon.

Sul versante prezzo, la nuova generazione del suv rumeno dovrebbe vedere aumentare il proprio biglietto d'ingresso, rispetto al restyling Duster di fine anno scorso, con un costo entry-level di oltre 15.000 euro. Bisognerà attendere nuove informazioni per decifrare questo futuro Duster.