Nuova Dacia Duster 2022-2023, modifiche importanti ed interessanti per il Suv più venduto

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuova Dacia Duster 2022-2023, modifiche

nuova dacia duster

Pronta forse a debuttare già il prossimo anno la nuova generazione del suv Dacia Duster: come sarà e anticipazioni

Dacia si prepara a lanciare la nuova generazione, la terza, di uno dei suoi modelli di punta: si tratta della nuova Dacia Duster 2022-2023 che, secondo quanto riportano le ultime notizie, dovrebbe vantare una maggiore tecnologie interna e di bordo. Vediamo allora come potrebbe essere la nuova versione del suv Dacia Duster 2022-2023.

  • Nuova Dacia Duster 2022-2023 modifiche e novità in arrivo per la nuova versione del suv
  • Quando debutterà la nuova Dacia Duster 2022-2023

Nuova Dacia Duster 2022-2023 modifiche e novità in arrivo per la nuova versione del suv

Secondo quanto riportano le prime indiscrezioni, la nuova versione della Dacia Duster 2022-2023 dovrebbe essere differente dall’ultimo modello proposto soprattutto per dimensioni e nella lunghezza, ma tra i due modelli potrebbero esserci molti elementi simili, da dettagli del corpo vettura, come i fari e le luci posteriori a Led, i paraurti con piastre di protezione integrate, i parafanghi pronunciati squadrati, ad elementi interni, come lo stesso cruscotto che, però, come rivelato dal concept Bigster, dovrebbe avere nella nuova versione ancora da presentare un touchscreen più grande e più alto per il sistema di infotainment.

Si parla, inoltre, della possibilità di introdurre un quadro strumenti digitale. Anche lo spazio interno della nuova Dacia Duster potrebbe cambiare, aumentando rispetto all’ultima versione, e offrendo così maggiore comodità ai passeggeri, soprattutto per lunghi viaggi, nonché maggiore spazio per il bagagliaio, che è sempre una risorsa in più per ogni vettura. 

Il Ceo di Dacia, Denis Le Vot, ha parlato di una terza generazione del suv con dimensioni complessive simili a quelle dell’ultimo modello, con la lunghezza che dovrebbe rimanere sui 4,35 metri, ma migliorato in termini di comfort, caratteristiche e maneggevolezza.

Per quanto riguarda i motori, non si esclude il debutto di modelli elettrici del suv Duster e se così fosse potrebbe montare un powertrain ibrido plug-in con un motore a benzina a quattro cilindri da 1,6 litri aspirato naturalmente che produce 93 CV (69 kW) e 148 Nm di coppia, un motore elettrico che produce 48 CV (36 kW) e 205 Nm, un secondo motore elettrico che lavora come HSG (High-Voltage Starter Generator), con cambio multimodale che invia potenza all’asse anteriore. 

Si parla, inoltre, della possibilità che la nuova Duster 2022-2023 possa avere le quattro ruote motrici, almeno per gli allestimenti di fascia alta.

Quando debutterà la nuova Dacia Duster 2022-2023

Pur mancando annunci ufficiali per il debutto della nuova generazione del su Dacia Duster, stando a quanto riportano le indiscrezioni, la presentazione della nuova Duster potrebbe avvenire a fine 2023 per poi essere ufficialmente lanciata sul mercato il prossimo 2024.