Nuova Dacia Duster 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Duster 2021 recensioni e giu

Recensioni e giudizi nuova Dacia Duster 2021

Nuova Dacia Duster 2021 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv

Si tratta di un suv che ha da sempre un buon riscontro di mercato in Italia perché Dacia Duster è considerato un ottimo veicolo nel rapporto tra qualità e prezzo. E anzi, lo è ancora di più con la nuova generazione 2021 perché da una parte il livello qualitativo viene portato più in su e dall'altra il prezzo conveniente è rimasto lo stesso. La casa automobilistica rumena chiede infatti un limitato impegno di spesa per la versione base per poi salire progressivamente nel caso si scelgano optional e accessori. Le recensioni e i giudizi su nuova Dacia Duster 2021 da parte dei magazine specializzati nel settore automotive, come Quattro Ruote, Auto e Al Volante, vanno dunque nella stessa direzione. E se possibile i voti sono anche più alti rispetto alla precedente generazione proprio perché il livello di prezzi è rimasto sostanzialmente lo stesso.

Recensioni e giudizi nuova Dacia Duster 2021

Cosa colpisce della Dacia Duster 2021? In prima battuta la presenza del motore 1.5 Blue dCi da 115 CV, perfettamente in linea con gli standard antinquinamento Euro 6D-Temp. Per raggiungere questo obiettivo, la casa automobilistica rumena ha implementato il catalizzatore selettivo SCR alimentato da AdBlue. E il tutto in un contesto di pochi cambiamenti dal punto di vista del design perché anche se è leggermente più stretta e più alta, nuova Dacia Duster 2021 esibisce proporzioni e ingombri allineati. E anche se per il top di gamma full optional servono più di 20.000 euro, il costo di partenza di poco superiore a 11.000 euro viene considerato un vantaggio competitivo di primissimo piano rispetto alle altre proposte di suv di una concorrenza sempre più fitta. E c'è poi un aspetto che emerge chiaramente dalle recensioni e giudizi di nuova Dacia Duster 2021: la release di base non è poi così essenziale come nella generazione precedente.

Altro punto in favore è il comportamento in fuoristrada. Le opinioni su nuova Dacia Duster 2021, da scegliere negli allestimenti Essential, Confort, Prestige, convergono su un aspetto in particolare: con una manopola si passa dalla trazione anteriore a quella integrale a inserimento automatico e al 4x4 con blocco del differenziale centrale. Il tutto in un contesto migliorato rispetto al passato, come riferisce la scheda tecnica del nuovo suv:

  1. Velocità: 171 chilometri orari
  2. Consumo medio: 4,7 litri ogni 100 chilometri
  3. Potenza max: 115 CV a 4.000 giri al minuto
  4. Coppia max: 260 Nm a 1.750 giri al minuto
  5. Passo: 2,68 metri
  6. Dimensioni: 4,34 (lunghezza) x 1,80 (larghezza) x 1,68 (altezza)
  7. Diametro sterzata: 10,1 metri
  8. Serbatoio: 50 litri
  9. Capacità bagagliaio: 411-1.444 dmc

Difetti nuova Dacia Duster 2021

Pollice in giù piuttosto per l'assenza del riduttore e per il comportamento su asfalto che non si rivela proprio impeccabile, anche per via dell'eccessiva rumorosità. Almeno in confronto con gli altri top di gamma del settore. Altro tratto a favore è la protezione leggera sotto il motore consentono passaggi impegnativi, da controllare sulla schermata del monitor centrale di nuova Dacia Duster 2021.

Da ricordare che numerosi sono i nuovi suv Dacia per il 2021 attesi in arrivo oltre la stessa Dacia Duster tra cui Dacia Sandero Stepway e Streetway di cui ci siamo occupati in articoli precedenti nel dettaglio