Nuova Dacia Sandero 2022 motori, consumi, design, dotazioni e prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Sandero 2022 motori, consumi

Nuova Dacia Sandero 2022 motori, consumi, design, dotazioni e prezzi

Al lavoro sulla nuova Dacia Sandero. Se sui tempi non ci sono ancora certezze, ma potrebbe uscire già alla fine del 2022, sulle intenzioni delle casa automobilistica rumena sembrano esserci poco dubbi. La volontà è di andare a piazzarsi nello stesso segmento della iconica Golf. Significa che si prospetta un grande cambiamento sia nel design e nei motori con riflessi sui consumi, ma anche nelle dotazioni per andare in scia con un modello sempre più accessoriato per assicurare comfort a bordo, assistenza alla guida ed equipaggiamento con i più moderni sistemi tecnologici. Il percorso che porta alla realizzazione della nuova Dacia Sandero 2022 sembra quindi già tracciato. Un po' meno lo sono i prezzi, tenendo conto che potrebbero subire qualche scossone proprio per via del cambiamento di concezione dell'auto.

Nuova Dacia Sandero, come sarà

Quella che potrebbe vedere la luce entro la fine dell'anno per piazzarsi nel segmento C (berline a due e tre volumi di medie dimensioni) del mercato rispetto all'iniziale B (utilitarie con carrozzeria a due volumi e trazione anteriore) vedrà dunque un inevitabile aumento delle dimensioni e il cambiamento dell'aspetto. E dovrebbe esserlo fino al punto che la stessa denominazione di Dacia Sandero potrebbe essere messa in discussione. Più spazio a bordo, ma anche per il bagagliaio. Prevista quindi tanta tecnologia a bordo in linea con le recenti produzioni, come la radio Dacia Plug&Play con presa Aux-Usb, bluetooth e comandi al volante, insieme al climatizzatore manuale. I sensori di parcheggio, la retrocamera e il navigatore con schermo touch sono altri equipaggiamenti destinati a valorizzare Nuova Dacia Sandero.

Dacia Sandero 2022 anche gpl

Le ipotesi sui motori riferiscono della presenza di un propulsore da 1.0 litri a tre cilindri e 75 o 90 CV di potenza. In ballo ci sarebbero anche il motore 1.3 a quattro cilindri con 115 CV e forse 130 CV. Sul fronte diesel, ecco il 1.5 Blue dCi da 95 e 116 CV con consumi ridotti e non è da escludere la variante gpl.

La versione base di Dacia Sandero adesso disponibile comprende Abs con assistenza alla frenata di emergenza, airbag frontali, airbag laterali anteriori testa e torace, copriruota da 15 pollici, ganci Isofix sul sedile posteriore, Hill start assist, kit di gonfiaggio pneumatici, luci diurne a Led, maniglie portiere interne ed esterne nere, panchetta posteriore frazionabile, paraurti neri, presa 12 Volt, retrovisori neri regolabili manualmente, servosterzo. La versione Stepway di Dacia Sandero 2022 mette a disposizione di serie utili soluzioni tecnologiche, come Clima Manuale, Media Nav Evolution con radio, navigatore e tecnolgia Bluethooth, Cruise Control e Radar parking posteriori.