Nuova Dacia Sandero XL 2023-2024, inedita city car si affiancherà alla Sandero rinnovata e alla Dacia Jogger

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Sandero XL 2023-2024, inedit

Come sarà la nuova Dacia Sandero XL

La prossima versione XL della Dacia Sandero sarà un modello a cinque porte che presenterà il nuovo e moderno design del marchio.

Dacia sta lavorando alla creazione di una versione XL della Sandero, posizionandola tra la Sandero e la Jogger. Si tratta di un'auto compatta che verrà lanciata nel 2026 e rappresenterà una grande novità per il marchio. Dacia ha subito un'importante rivoluzione negli ultimi anni, con l'introduzione dell'elettrificazione nella sua gamma di veicoli, tra cui la nuova generazione della popolare Duster che offre importanti innovazioni e la nuova Bigster che verrà lanciata nel 2024.

La casa automobilistica di Mioveni sta già lavorando al sesto modello della sua gamma: una compatta che si posizionerà come modello più grande della Sandero e che verrà lanciata nel 2026. La nuova Duster e la Bigster rimangono i modelli più importanti nel breve e medio termine, ma la casa automobilistica guarda già al futuro, sviluppando nuove tecnologie avanzate per la creazione di veicoli sempre più efficienti e performanti. Vediamo quindi:

  • Come sarà la nuova Dacia Sandero XL 2023-2024
  • Dalla Dacia Sandero alla Dacia Sandero XL 2023-2024

Come sarà la nuova Dacia Sandero XL 2023-2024

La prossima versione XL della Dacia Sandero sarà un modello a cinque porte che presenterà il nuovo e moderno design del marchio, con fari sottili che si estendono attraverso una lamella che occupa lo spazio della calandra.

Non si tratterà solo di una Sandero più lunga e bassa, ma presenterà un nuovo design laterale che si posizionerà tra la Sandero e la Jogger. La lunghezza della Sandero, poco più di quattro metri, e quella della Jogger, 4,5 metri, lasceranno spazio per un nuovo modello intermedio senza alterare il posizionamento di ciascuno.

La nuova Dacia Sandero XL presenterà tecnologie avanzate di assistenza alla guida, una gamma di motori a benzina adattati per funzionare con Gpl ed elettrificati per soddisfare la rigorosa normativa Euro 7. Non si concentrerà sulla potenza, con un limite massimo di 160 CV, per non competere con i produttori tedeschi.

Dacia offrirà tutto ciò che gli altri produttori dichiarano di non poter proporre in questo segmento a un prezzo stimato di circa 20.000 euro. La nuova compatta Dacia sarà presto disponibile, con la presentazione prevista per la metà del 2025 e il lancio sul mercato nella prima metà del 2026.

Dalla Dacia Sandero alla Dacia Sandero XL 2023-2024

Dacia Sandero attuale, una city car spaziosa caratterizzata da un prezzo accessibile, è stata rinnovata con una nuova generazione che presenta un design più accattivante e una maggiore attenzione alla sicurezza. Quest'ultima è garantita dalla moderna struttura del telaio condivisa con Renault Clio, dall'adozione di airbag posteriori per la testa e dal sistema di frenata automatica d'emergenza. L'abitacolo, dal design semplice ma gradevole, è dotato di un pratico supporto regolabile per smartphone e di un display da 8 pollici nella console che estende la strumentazione dell'auto.

La guida della Sandero è intuitiva, sebbene sia impostata per un utilizzo tranquillo, con uno sterzo leggero ma poco preciso e poco diretto. Il cambio manuale presenta innesti ruvidi, mentre il cambio automatico del tipo CVT è molto fluido e piacevole. I motori turbo, disponibili in gamma, sono performanti e vibrazioni ridotte. Sandero, disponibile a partire da 11.000 euro, è un'opzione accessibile per gli automobilisti alla ricerca di una vettura spaziosa e affidabile.