Nuova Dacia Spring 2023-2024, un rinnovo importante attende la city car per un rilancio in grande stile

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Spring 2023-2024, un rinnovo

Dacia Spring 2023 è un veicolo elettrico a basso costo che si presenta come una city car con uno stile di tipo crossover. Perché si rinnova adesso.

Dacia Spring rimane una delle vetture elettriche più economiche sul mercato italiano. Nonostante le modifiche minori apportate nel corso degli anni, è prevista per il 2024 una revisione sostanziale del modello. Fino a oggi, il marchio rumeno ha venduto circa 120.000 unità in tutta Europa.

  • Verso il rinnovo di Dacia Spring 2023-2024
  • Già disponibile la nuova variante Extreme

Verso il rinnovo di Dacia Spring 2023-2024

Dacia Spring 2023 è un veicolo elettrico a basso costo che si presenta come una city car con uno stile di tipo crossover. David Durand, responsabile del design di Dacia, ha suggerito che l'attuale Dacia Spring sta iniziando a mostrare i segni del tempo e potrebbe beneficiare di un restyling più significativo in futuro, magari basato sulla piattaforma CMF-B. Ci aspettiamo allora un rilancio in grande stile che vada ben oltre un semplice aggiornamento.

Oggi la parte anteriore del veicolo presenta un grande paraurti e fari a Led affilati, con il portellone di ricarica nascosto dietro la griglia anteriore, che si apre mediante una levetta posizionata sotto il volante. Tuttavia, il piccolo lunotto e i larghi montanti posteriori del tetto possono limitare la visibilità.

L'abitacolo della Dacia Spring è sorprendentemente spazioso considerando le dimensioni della vettura, e il motore elettrico offre un'efficienza fluida, con un basso livello di rumore e vibrazioni percepibili. Grazie allo sterzo leggero e al ridotto diametro di svolta, il veicolo è estremamente maneggevole, consentendo una guida facile e rapida anche in spazi ristretti. Attualmente, è il modello di auto elettrica più accessibile sul mercato italiano, con un prezzo di vendita a partire da 21.000 euro, che potrebbe essere mantenuto nel futuro prossimo.

Già disponibile la nuova variante Extreme

La nuova Dacia Spring Extreme si distingue per numerosi elementi estetici che caratterizzano il suo design esterno. Tra gli elementi di rilievo troviamo le barre da tetto, le calotte dei retrovisori, i loghi sulle ruote, il logo Dacia sul portellone del bagagliaio e sotto i gruppi ottici, che presentano una finitura rame. Sono presenti strisce con motivo topografico sulle porte anteriori, ispirate allo snorkel, un elemento distintivo della Duster, posizionate tra le porte e i parafanghi anteriori, e una protezione dei battitacco con motivo topografico.

La nuova versione del susv Dacia offre la possibilità di scegliere una nuova elegante colorazione Blu Ardesia, che comporta un sovrapprezzo di 700 euro. Questo colore è impreziosito da dettagli in colore rame, come la scritta Dacia sul portellone posteriore, le calotte degli specchietti laterali, i coprimozzi dei cerchi, le barre sul tetto, il logo sulle portiere anteriori e gli inserti sotto ai gruppi ottici.

Dacia Spring Extreme è equipaggiata con il nuovo motore Electric 65, che eroga 65 CV e si abbina a un riduttore che amplifica la coppia trasmessa alle ruote. Significa accelerazioni e riprese più rapide, oltre a un'autonomia maggiore. Secondo il costruttore, il veicolo può raggiungere un'autonomia di 220 km nel ciclo misto e di 305 km nel ciclo urbano, secondo il ciclo di omologazione WLTP. Il motore Electric 45 con 45 CV è riservato al livello di allestimento Essential.