Nuova Evo 3 2022-2023, il suv compatto davvero completo ora a soli 14mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Evo 3 2022-2023, il suv compatto d

Sempre più completo il suv Evo 3

A bordo del nuovo suv Evo 3 2022-2023 spiccano anche gli interni in ecopelle e carbon look con le impunture rosse sui sedili ergonomici neri che garantiscono un tocco sportivo.

Sono alte le aspettative sul nuovo suv Evo 3 2022-2023. Siamo infatti davanti a un modello che ha tutte le carte in regola per fare breccia nel mercato. A iniziare dalle linee semplici e pulite con cui si presenta.

A cui si aggiungono una serie di dettagli di stile, come il bicolor di serie ovvero il tetto nero così come la calotta dei retrovisori e il fascione paraurti posteriore. Non sfugge quindi la cura nella parte posteriore con la fanaleria ampia che si allunga sui parafanghi. Vediamo più specificatamente in questo articolo:

  • Sempre più completo il suv Evo 3 2022-2023
  • Evo 3, suv convincente non solo per il prezzo

Sempre più completo il suv Evo 3 2022-2023

Per quanto riguarda le dimensioni, il nuovo suv Evo 3 2022-2023 è lungo 4.13 metri, largo 1.57 con un passo di circa 2,5 metri. Di conseguenza l'abitacolo è spazioso mentre il bagagliaio ha una capacità di 450 litri. I cerchi in lega da 17 pollici di serie le conferiscono una connotazione sportiva.

A bordo del nuovo suv spiccano gli interni in ecopelle e carbon look con le impunture rosse sui sedili ergonomici neri che garantiscono un tocco sportivo. Il cuoio, le cuciture e la razza verticale cromata opaca conferiscono al volante un aspetto sportivo. Integra i comandi multimediali, compreso il vivavoce, e quelli del cruise control. Nel posteriore arrotondato si inseriscono perfettamente i grandi gruppi ottici orizzontali.

Il motore della Evo 3 è un 4 cilindri della cinese JAC, da 1499 cc con 113 CV e una coppia di 140 Nm a 4.600 giri al minuto che permette di raggiungere la velocità massima di 170 chilometri orari. Lo spoiler posteriore garantisce una maggiore stabilità riducendo la resistenza dell’aria. Integra il terzo stop.

I consumi nel ciclo combinato WLTP sono di 6,7 litri per 100 chilometri nella versione a benzina e di 8,4 litri per 100 chilometri in quella a gas.

Evo 3, suv convincente non solo per il prezzo

Sul fronte tecnologico del nuovo Evo 3 2022-203 si nota un piccolo quadro strumenti digitale al centro che indica le principali funzioni. L'infotainment con display HD con touchscreen da 9 pollici è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Tra le dotazioni di serie rietnrano la retrocamera HD con park assist system, il climatizzatore automatico, il cruise control non adattivo e l'antifurto con immobilizer.

Il quadro strumenti, dotato di un display multifunzione dettagliato, permette di monitorare le condizioni del veicolo e i parametri di viaggio.

Di serie c'è quindi spazio per Android o iOS direttamente sul Touch Pad 9 pollici integrato, retrocamera ad alta definizione con linee di destinazione, parking assistant con otto sensori di parcheggio anteriori e posteriori, climatizzatore automatico, quadro strumenti monitora le condizioni del veicolo e i parametri di viaggio.

Per quanto riguarda i prezzi, altro punto di distinzione del brand, per Evo 3 in versione benzina servono 14.900 euro ovvero 1.000 in più per quella bifuel. Da segnalare anche la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni o 100.000 chilometri con un supplemento di spesa di 520 euro.