Nuova Fiat 500L 2022 pronto per il rilancio o un modello alternativo diverso in arrivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 500L 2022 pronto per il rilan

Ci sono due interessati ipotesi che circolano sul futuro di Fiat 500L. Ecco quali sono e cosa aspettarsi da questa monovolume.

Quale futuro per Fiat 500L? Si tratta infatti di un modello che si inserisce in un segmento di mercato in via di estinzione. Queste auto sono infatti sempre più rimpiazzate da suv urbani molto più trendy. La casa automobilistica italiana, inglobata adesso da Stellantis, sta cercando di tenere duro ma il futuro è incerto.

Non è infatti chiaro se procederà con un restyling al proprio modello, tra i leader nel suo segmento ristretto, oppure procederà con un aggiornamento del gruppo propulsore nel segno dell'ibrido.

  • Quale futuro per Fiat 500L 2022
  • Fiat 500L 2022, che scommessa sarà

Quale futuro per Fiat 500L 2022

Una delle prime ipotesi che circolano vorrebbero Fiat 500L 2022 alimentata da un gruppo propulsore ibrido, magari il motore 1.5 T4 Firefly mild hybrid da 130 CV.

Si tratterebbe di una scelta che andrebbe in perfetta linea con quanto visto con i modelli più recenti del gruppo Fiat, dalla Panda alla 500. La tecnologia ibrida, almeno a bordo delle city car Fiat, è rappresentata da un motorino di avviamento a cinghia da 12 volt e una piccola batteria da 11 Ah.

Il propulsore offre una riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 30% rispetto al modello alimentato dal motore da 1,2 litri. Il risparmio di carburante va cercato nella funzionalità di avvio e arresto rapido grazie all'assistenza elettrica in accelerazione e alla capacità di spegnere il motore a velocità inferiori a 30 chilometri orari.

Dal punto di vista tecnico, il cambio in folle spegne il motore ma permette una modalità di guida completamente elettrica. Le prestazioni sono adeguate e vanno in scia dei modelli TwinAir con la nuova tecnologia che si rivela più adatta per la città anziché nelle percorrenze con maggiore spazio.

La seconda ipotesi che circola vedrebbe invece l'abbandono dell'idea della produzione di Fiat 500L, proprio per via delle preferenze di mercato che sono sempre più indirizzate verso altri modelli, suv e crossover su tutti.

Ad arricchire nel tempo la gamma ci hanno pensato i modelli Cross e City Cross, a cui si è poi aggiunta la versione speciale 500L Mirror equipaggiata con tecnologia UconnectTM Link, con sistema Uconnect da 7 pollici HD LIVE touchscreen compatibile con Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.

Fiat 500L 2022, che scommessa sarà

Non è su strada che Fiat 500L 2022 fa la differenza. Lo spazio a bordo è generoso, abbastanza per mettere comodi gli adulti anche nella parte posteriore. Un'abitabilità unita a una certa modularità con la sua panca sdoppiata e scorrevole di oltre 12 centimetri che permette di variare tra il volume del bagagliaio e lo spazio dedicato alle gambe.

Accogliente, la Fiat 500L è generosa anche in termini di equipaggiamento con cerchi in lega, tetto panoramico in vetro, telecamera per la retromarcia e navigazione. Con nuovi colori e cerchi dal design originale, Fiat 500L prova a porsi come un modello moderno e adattabile in più contesti.

All'interno nuovi interni specifici con fascia plancia in tinta carrozzeria, volante regolabile in pelle con comandi e specchi anteriori elettrici. Anche la plancia è ammodernata con un nuovo touchscreen da 7 pollici e un nuovo sistema multimediale UConnect.