Nuova Fiat 500XL 2023-2024, un Suv inedito per affiancare Fiat Panda, Multipla, Fastback e Fiat 600 rinnovate

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 500XL 2023-2024, un Suv inedi

L'introduzione di una Fiat 500 XL consentirebbe al marchio Fiat di competere nel mercato dei suv di grandi dimensioni, una categoria in cui l'azienda ha avuto una presenza limitata.

Da anni si discute dell'arrivo della nuova Fiat 500XL, variante allungata della Fiat 500X. Sui canali online erano emersi dei render che immaginavano l'aspetto di questa vettura. Ma il progetto, di cui aveva parlato anche il ceo di Fiat, Olivier Francois, sembra essere stato accantonato e se ne sono perse le tracce.

Oggi, dopo i lanci di Fiat Fastback e Fiat 600 e l'ipotetico ritorno di Fiat Multipla, si stanno concentrando gli sforzi su un altro veicolo, un crossover di segmento C, che potrebbe essere proprio la nuova Fiat 500XL. Facciamo il punto della situazione:

  • Verso la nuova Fiat 500XL 2023-2024
  • Fiat 500XL 2023-2024, come viene immaginata

Verso la nuova Fiat 500XL 2023-2024

La realizzazione di una Fiat 500XL non sembra essere una priorità. ma c'è chi ipotizza che dopo il 2025, con l'uscita di scena della Fiat 500X, la situazione potrebbe cambiare. Si sta prendendo in considerazione la possibilità che Fiat voglia espandere la famiglia della Fiat 500, includendo una versione del suv di segmento C. Questo significherebbe offrire un'alternativa più elegante e costosa alla nuova Fiat Multipla nel medesimo segmento.

In aggiunta al segmento B, dove Fiat ha in programma di lanciare la nuova Fiat 600 e la nuova Fiat Panda nei prossimi anni, questa dicotomia potrebbe estendersi anche al segmento C con la nuova Fiat Multipla e appunto la nuova Fiat 500XL. Va sottolineato che queste sono solo supposizioni e potrebbe essere che alla fine Fiat opti per proporre un solo modello nel segmento C.

Fiat 500XL 2023-2024, come viene immaginata

Tra le numerose auto che sono state oggetto di ipotesi negli anni passati, troviamo la Fiat 500 XL, un suv che, come facilmente intuibile, presenta dimensioni maggiori rispetto alla sua controparte, la 500X.

La realizzazione di questa vettura sembra essere stata messa in secondo piano, probabilmente anche a causa della recente presentazione in diretta streaming della nuova Fiat 600 da parte di Stellantis. Al momento non sembrano esserci piani immediati per un nuovo Sport Utility Vehicle, soprattutto considerando anche il recente lancio della Jeep Avenger. Fiat 500 XL merita comunque di essere menzionata.

L'introduzione di una Fiat 500 XL consentirebbe al marchio Fiat di competere nel mercato dei suv di grandi dimensioni, una categoria in cui l'azienda ha avuto una presenza limitata e in cui stanno emergendo anche case automobilistiche non premium.

Il render della possibile Fiat 500 XL è stato ideato dall'architetto e designer Tommaso d'Amico, noto per le sue creazioni presentate in passato, come ad esempio la nuova Fiat Turbo 2024, che ha visto la rinascita di un vero e proprio mito all'interno del brand Fiat.

D'Amico descrive il suo concept come un'auto di "potenza ed eleganza!", progettata per automobilisti che "richiedono molto dalla propria auto". Seguendo il successo della 500, la city car elettrica, l'Abarth e la 500X, l'idea sarebbe quella di creare un nuovo suv all'interno della famiglia, con dimensioni maggiori rispetto a quanto offerto ora dall'azienda italiana.

Fiat 500XL, come descritta da D'Amico, presenterà un design moderno, offrendo maggiore spazio e comfort rispetto all'attuale 500X, mentre punterà su sistemi di infotainment e connettività all'avanguardia, con un'attenzione particolare alla comodità degli occupanti.

Sotto il cofano, si ipotizza che possa essere montato un motore 1.9 T4 turbo da 200 CV alimentato a benzina con trazione RWD e cambio automatico. Alla luce delle recenti produzioni di Fiat, potrebbe essere considerata anche una variante elettrica o ibrida. Prezzo possibile da circa 23.000 euro.