Nuova Fiat 600 2022-2023, il Suv inedito tanto atteso che potrebbe sostituire alcuni modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 600 2022-2023, il Suv inedito

La qualità costruttiva della nuova Fiat 600 2022-202 dovrebbe comunque essere piuttosto semplice, come in ogni versione della Fiat 500. Prime indiscrezioni.

A prima vista, piace un eventuale ritorno di Fiat 600 2022-203 in versione suv. Più grande, più potente, pronto all'azione. Si tratta di una indiscrezione che inizia a circolare. Si vocifera infatti di una evoluzione della Fiat 500 in versione suv.

Cosa aspettarsi? Un aspetto posteriore del veicolo con spoiler sportivo e carrozzeria muscolosa a riflettere bene lo spirito del suv e la sua potenza. Grazie al suo aspetto forte e distintivo è inevitabile una buona visibilità dall'alto. Approfondiamo quindi:

  • Come potrebbe essere il nuovo suv Fiat 600 2022-2023
  • Tanta attesa per Fiat 600 2022-2023: opinioni e aspettative

Come potrebbe essere il nuovo suv Fiat 600 2022-2023

Ci aspettiamo a bordo del nuovo suv Fiat 600 2022-2023 imponenti paraurti e scudi più avvolgenti, nuovi cerchi da 18 pollici o da 19 in opzione. Al posteriore, doppia uscita di scarico cromataci ricorda le tendenze più sportive del marchio.

All'interno non sono da escludere alcuni elementi esclusivi e addirittura un volante piatto in pelle. Ecco quindi che all'interno è imprescindibile trovare un buon comfort nei sedili anteriori, una buona visibilità della strada e magari un tetto panoramico in vetro.

Per il momento, poche informazioni ufficiali sono state rilasciate dalla Fiat. Si vocifera che le modifiche potrebbero interessare anche la parte meccanica, visto che in primavera è prevista una nuova motorizzazione micro-ibrida. Un 1.5 MHEV 48V, da 130 CV, appena svelato su Jeep Renegade e Compass e Hybrid , dovrebbe essere proposto in seguito su questa ipotetica 600.

Tanta attesa per Fiat 600 2022-2023: opinioni e aspettative

La qualità costruttiva della nuova Fiat 600 2022-202 dovrebbe comunque essere piuttosto semplice, come in ogni versione della Fiat 500. In pratica attendiamoci una percentuale abbastanza grande di plastica dura e regolazioni corrette ma non millimetricamente precise. Lo spazio a bordo dovrebbe essere discreto con l'auto che sarà l'ideale per il trasporto quotidiano di una piccola famiglia.

Allargando lo sguardo sulle attuali strategie di Fiat, non sorprende quindi che la nuova 500X abbandona il logo Fiat nella parte anteriore per una calandra identica alla 500 elettrica. Il grande logo della 500 si trova al centro ed è allungato su ciascun lato da due sottili strisce, sempre in tinta con la carrozzeria e non più cromate.

Nella parte posteriore, vengono apportate modifiche anche al logo, che è in lettere maiuscole sopra la maniglia del portellone. A bordo, nessun cambiamento evidente. I pochi dettagli stilistici consentono al modello restyling di armonizzarsi con la nuova 500 elettrica, commercializzata dal 2020.

La 500X può essere orgogliosa dell'arrivo sotto il cofano di un nuovo motore più green, con il 1.5 Firefly da 130 CV dotato di microibridazione. Un set inaugurato di recente Jeep Renegade. Grazie al suo motore elettrico da 20 CV abbinato al cambio a doppia frizione DCT7, questo sistema consente alla 500X di guidare anche in elettrico su distanze molto brevi e a basse velocità.