Nuova Fiat 600 2023, ancora interessanti anticipazioni su tanti aspetti dell'atteso Suv (prezzo compreso)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 600 2023, ancora interessanti

Fiat 600 sarà un'importante pietra miliare nel rinnovamento della gamma Fiat, con l'obiettivo di offrire veicoli più ecologici e innovativi.

La futura Fiat 600, prevista per il lancio nel 2023, sarà un crossover innovativo della casa automobilistica torinese. A differenza della storica city car degli anni 50 e 60, il nuovo modello si distinguerà nel design, presentando una veste moderna e tecnologicamente avanzata. Fiat 600 sarà sviluppata sulla piattaforma CMP, la stessa utilizzata da modelli come Peugeot 2008 e DS 3 Crossback. Ecco le novità:

  • Nuove interessanti anticipazioni su Fiat 600
  • Fiat 600, tanti aspetti sorprendenti

Nuove interessanti anticipazioni su Fiat 600

Fiat 600 sarà un'importante pietra miliare nel rinnovamento della gamma Fiat, con l'obiettivo di offrire veicoli più ecologici e innovativi. Inserendosi nel segmento dei crossover compatti, si troverà a competere con modelli come Renault Captur, Ford Puma e Volkswagen T-Roc. Nei prossimi anni la casa automobilistica italiana arricchirà la sua gamma con l'introduzione di nuovi modelli, tra cui la nuova Fiat Topolino, la nuova Fiat Panda e la nuova Fiat Multipla.

La versione entry-level della nuova Fiat 600 sarà equipaggiata con un motore 1.2 turbo a benzina con sistema ibrido a 48V, fornito dal gruppo PSA. Questo propulsore offrirà una potenza di circa 136 CV e un consumo medio di circa 5 litri per 100 km. Il motore sarà disponibile sia con un cambio manuale a sei marce che con un cambio automatico a otto rapporti.

Il sistema ibrido a 48V consentirà alla nuova Fiat 600 di ridurre le emissioni di CO2 e offrirà un'esperienza di avviamento e arresto più rapida e silenziosa. Durante le fasi di accelerazione e ripresa, il sistema ibrido a 48V fornirà un'ulteriore spinta al motore termico. La nuova Fiat 600 sarà anche disponibile in una versione completamente elettrica, che offrirà una potenza di circa 156 CV e un'autonomia superiore ai 400 chilometri.

Fiat 600, tanti aspetti sorprendenti

Il design della nuova Fiat 600 segue le linee stilistiche precedentemente introdotte dalla Fiat 500e, caratterizzate da fari a Led integrati e una distintiva sopracciglia sul cofano. La parte anteriore presenta una griglia ampia che incorpora i sensori Adas, mentre il portellone posteriore è stato allungato per ottimizzare lo spazio del bagagliaio, potenzialmente offrendo una capacità maggiore rispetto alla Avenger.

La parte posteriore presenta un'attrattiva estetica con il nuovo lettering Fiat e il logo 600 con la bandiera italiana. La linea richiama il design della Fiat 500X, mentre la griglia anteriore può essere personalizzata in base al colore della carrozzeria, rappresentando una scelta di gusto personale. Alcuni possono notare somiglianze nel design posteriore e nei fanali con la Fiat Stilo.

Sotto alcuni aspetti, la nuova Fiat 600 richiama Jeep Renegade, anche per quanto riguarda la plancia. Oltre all'aspetto estetico, la nuova Fiat 600, come la Fiat 500X, condivide una piattaforma con le vetture Jeep. Questo nuovo crossover di segmento B di Fiat sarà costruito sulla piattaforma ECMP2 della Jeep Avenger, che verrà condivisa con tutte le nuove auto elettriche di segmento B e C del gruppo.

Per quanto riguarda le motorizzazioni previste per il lancio in Italia, in attesa di conferme ufficiali, si prevede che la Fiat 600 sia disponibile in una versione completamente elettrica con un motore da 156 CV, una batteria al litio da 54 kWh e un'autonomia di circa 400 chilometri. Saranno inoltre disponibili versioni a benzina e ibride della Fiat 600, equipaggiate con un motore 1.2 Turbo da 100 e 136 CV.

Capitoli sospensioni, è probabile che siano presenti un sistema McPherson all'avantreno e un ponte torcente al retrotreno, offrendo una taratura che garantisce comfort senza rinunciare alla stabilità. Osservando attentamente il profilo dell'auto, è possibile notare il tipico montante C della Avenger, e si prevede che la futura Fiat 600 abbia una lunghezza leggermente superiore ai 4 metri, offrendo uno spazio posteriore simile a quello della Jeep, che può ospitare comodamente fino a quattro adulti. Potrebbe essere proposta a circa 21.000 euro.