Nuova Fiat 600 si può comprare ora a settembre. Prezzi, versioni e giudizi sui pro e contro dell'atteso suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat 600 si può comprare ora a set

Nonostante la lunghezza di 417 cm, Fiat 600 offre uno spazio interno ampio, ma sono l'estetica e la qualità degli interni i punti di forza.

La rinnovata generazione della Fiat 600 farà la sua comparsa nelle concessionarie dopo l'estate. Il costo iniziale per l'acquisto della variante elettrica, che rappresenta la prima opzione ordinabile, si aggira intorno ai 35.000 euro. Si tratta della Fiat 600e. Condivide il suo schema meccanico con Jeep Avenger e DS 3.

Questi modelli si basano sulla piattaforma CMP, sviluppata dal gruppo Stellantis. La batteria integrata ha una capacità nominale di 54 kWh. Secondo le specifiche dichiarate dal produttore di Torino, essa offre un'autonomia media di 400 km e consente all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Nel 2024 sarà introdotta una versione equipaggiata con un motore a benzina 1.2 mild hybrid da 136 CV, abbinato a un cambio robotizzato. Approfondiamo in questo articolo:

  • Prezzi e versioni della nuova Fiat 600
  • Nuova Fiat 600, pro e contro del suv

Prezzi e versioni della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e La Prima segna un'evoluzione cromatica, abbandonando tonalità grigie per abbracciare tinte vibranti. L'offerta comprende quattro varianti, tutte ispirate all'Italia: Sun of Italy, Sea of Italy, Earth of Italy e Sky of Italy. La versione più economica, denominata Red, presenta distintivi distintivi sulla carrozzeria e rivestimenti dei sedili realizzati con materiali plastici riciclati. Questa variante è disponibile in rosso, nero o bianco. Gli interni sfoggiano toni scuri con marchi Fiat impressi sulle sedute e sugli schienali. D'altra parte, La Prima sfoggia rivestimenti chiari con cuciture in azzurro. Una bandiera italiana è elegantemente integrata nel paraurti posteriore, intrecciata con la scritta 600 impressa sul fascione nero.

Per promuovere il lancio della Fiat 600e, gli acquirenti possono fruire di uno sconto di 1.000 euro con la rottamazione di un veicolo e di ulteriori 5.000 euro di incentivi statali nel caso di rottamazione di un veicolo Euro 4 o inferiore. Il modello 600e RED, inizialmente a 35.950 euro, può essere acquisito a 30.549 euro, con inclusa l'Easy Wallbox nel finanziamento.

Possibile sostituire l'auto al 12esimo mese o al 24esimo mese. Al 36esimo mese si può optare tra la sostituzione, la restituzione o il mantenimento della Fiat 600e. Nel caso di quest'ultima scelta, è richiesto il pagamento della rata finale. In caso di sostituzione o restituzione del veicolo alla scadenza contrattuale, verrà applicato un costo di 0,1 euro per ogni chilometro eccedente 10.000 km nel caso di sostituzione al 12esimo mese, o 20.000 km nel caso di sostituzione al 24esimo mese, o 30.000 km nel caso di sostituzione o restituzione al 36esimo mese.

Nuova Fiat 600, pro e contro del suv

Nonostante la lunghezza di 417 cm, Fiat 600 offre uno spazio interno ampio, ma sono l'estetica e la qualità degli interni i punti di forza. I richiami al design della Fiat 500 sono evidenti, dalla strumentazione circolare alla plancia lucida. Quest'ultima presenta la possibilità di configurare luci soffuse in 8 diverse tonalità. Tra i plus dell'allestimento La Prima, il più completo, spicca la poltrona del conducente con regolazioni elettriche e funzione massaggio.

Il cruscotto digitale da 7 pollici e il display dell'infotainment da 10,3 pollici, con possibilità di scegliere tra 8 diverse sfumature di colore per lo sfondo possono essere mixate con le varie scelte di illuminazione dell'ambiente interno, portando così a un totale di 64 possibili combinazioni. La vettura è dotata di una piastra di ricarica wireless e di prese USB anche per i passeggeri posteriori. Mancano però scomparti portaoggetti nelle portiere posteriori.

La parte anteriore dell'abitacolo, soprattutto nella versione elettrica Fiat 600e, offre una maggiore generosità di spazi portaoggetti. La mancanza della tradizionale leva del cambio ha consentito di creare uno spazioso vano nella parte inferiore della consolle centrale. Un dettaglio interessante è la chiusura magnetica ripiegabile, che richiama le coperture dei tablet e che è già stata vista sulla Jeep Avenger. Complessivamente, sono disponibili 15 litri di spazio per oggetti a bordo, ai quali si aggiungono i 385 litri di capacità del bagagliaio. L'accesso a quest'ultimo avviene tramite un ampio portellone, che può essere azionato anche senza l'uso delle mani grazie al sistema elettrico.

Oltre al comfort e alla praticità, l'elettronica nella nuova Fiat 600 è focalizzata sulla sicurezza. Tra i sistemi di assistenza alla guida inclusi si annoverano il cruise control adattativo, il livello 2 di guida semiautonoma, il sistema di frenata automatica di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, l'allarme anti-sonnolenza e i sensori per l'angolo cieco dei retrovisori.