Nuova Fiat Argo 2023, il Suv che non ti aspetti mentre tutti parlano di Fiat 600, Multipla e Fiat Panda

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Argo 2023, il Suv che non ti

Nuovo suv Fiat Argo 2023

Fiat Argo 2023 è stato sottoposto a un restyling con particolare attenzione alla parte anteriore dell'auto. Le novità.

Fiat aggiorna il suv compatto Argo con modifiche alla griglia e al paraurti, che sono stati ridisegnati. All'interno è stato rivisto anche il volante.

Il principale cambiamento riguarda la meccanica del veicolo, che rispetta ora i nuovi limiti di emissione e si concentra sulla versione equipaggiata con motore 1.0 Firefly da 75 CV, abbinato a una trasmissione manuale a cinque marce. Questo restyling avviene in un momento in cui l'azienda è impegnata anche nella produzione del rilancio del celebre modello Fiat 600. Vediamo allora più specificatamente:

  • Com'è fatto il nuovo suv Fiat Argo 2023
  • Giudizi e prezzo Fiat Argo 2023

Com'è fatto il nuovo suv Fiat Argo 2023

Fiat Argo 2023 è stato sottoposto a un restyling con particolare attenzione alla parte anteriore dell'auto. Il paraurti, che incorpora la presa d'aria centrale e i fendinebbia, è stato ridisegnato con linee più aerodinamiche, e la finitura è stata sfumata per conferire un aspetto più moderno. Dopodiché è stato unificato con i fari per seguire le tendenze del mercato. I fari rimangono al centro del paraurti e la novità principale riguarda il nuovo colore Grey Strato, che si aggiunge alle altre opzioni.

La parte posteriore non ha subito modifiche rilevanti, se non l'introduzione di nuovi coprimozzi e cerchi in lega. La versione Trekking è stata arricchita da nuove decalcomanie in nero e arancione per un look più sportivo, che decorano sia il cofano che i fianchi.

Il nuovo Argo 2023 è stato inoltre aggiornato dal punto di vista tecnico: il modello è stato rinnovato per rispettare i nuovi limiti di emissione e si concentra sulla versione con motore 1.0 Firefly da 75 CV, disponibile solo con trasmissione manuale a cinque marce. La novità principale riguarda l'arrivo della trasmissione CVT, che simula sette marce virtuali all'interno della gamma.

Fiat Argo 2023 è stato migliorato per funzionare anche a etanolo, e in città ha un consumo di carburante di 9,1 chilometri per litro. Quando si utilizza la benzina, il veicolo è ancora più efficiente, raggiungendo i 13 chilometri al litro in città. Il modello è disponibile solo con i motori 1.0 e 1.3 Firefly, mentre non è prevista una versione turbo di Argo.

Giudizi e prezzo Fiat Argo 2023

In attesa del lancio di nuovi modelli, tra cui l'inedito B-Suv Fiat e Fiat Multipla, Argo 2023 è stato oggetto di un restyling, sebbene con lievi modifiche rispetto al modello precedente. La novità più vistosa è il volante multifunzione, che riprende il design del suv Pulse.

Il sistema di infotainment comprende uno schermo touchscreen da 7 pollici con connettività a Android Auto e Apple CarPlay, mentre le caratteristiche di sicurezza includono il controllo di trazione e stabilità, l'assistenza alla partenza e una telecamera per la retromarcia.

Il nuovo modello di Argo sarà disponibile in diverse versioni, tra cui 1.0, 1.0 Drive, 1.3 Drive, 1.3 Drive CVT, 1.3 Trekking e 1.3 Trekking CVT. In futuro, è previsto l'arrivo del kit S-Design. La gamma di colori sarà composta da Vulcano Black, Banchisa White, Alaska White, Montecarlo Red e Silverstone Grey.

Per quanto riguarda le prestazioni, il nuovo Argo 2023 avrà un consumo di carburante fino a 9,1 chilometri per litro quando alimentato a etanolo e fino a 13 chilometri per litro quando alimentato a benzina, in particolare nelle aree urbane. Il prezzo di partenza è previsto attorno ai 14.000 euro.