Nuova Fiat Fastback 2022-2023 confermata e in arrivo, ecco come sarà l'atteso Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Fastback 2022-2023 confermata

A grandi passi verso Fiat Fastback

A grandi passi verso Fiat Fastback 2022-2023, il suv atteso anche dalle nostre parti per arricchire la gamme delle proposte della casa automobilistica.

Fiat Fastback 2022-2023 nascerà su piattaforma ad architettura modulare lunga 4,36 metri e larga 1,72 metri. Come si evince dalle foto spia dei prototipi, il telaio finito non è stato ancora del tutto svelato, con i carrelli elevatori la parte anteriore è dotata di una calandra composta da elementi di altre vetture del marchio, come il paraurti.

Come dimostrano le foto spia dei prototipi, la carrozzeria finale non è stata ancora del tutto svelata, con i carrelli elevatori che nella parte anteriore erano dotati di una calandra composta da elementi di altre vetture del marchio, come il paraurti della Argo.

A oggi non sono state rilasciate foto degli interni ma è probabile che utilizzi una plancia simile a quella di Fiat Pulse, pur avendo una struttura peculiare, con una consolle centrale flottante attraverso la quale utilizzare il sistema di infotainment su cui dovrebbe basarsi su Uconnect 5. Approfondiamo quindi:

  • A grandi passi verso Fiat Fastback 2022-2023

  • Comodità a bordo per Fiat Fastback 2022-2023

A grandi passi verso Fiat Fastback 2022-2023

A caratterizzare Fiat Fastback 2022-2023 è la carrozzeria muscolosa, la coda con montante inclinato, il nuovo logo sulla calandra, tutto arricchito cerchi in lega da 19 pollici, un corpo lungo 4.600 mm, largo 2.045 mm e alto 1.610 mm e un passo da 2.695 mm. L'abitacolo è più futuristico, con una plancia slanciata dotata di due touchscreen trasparenti. Un terzo dispositivo posto sul tunnel centrale controlla la ventilazione.

Questo veicolo non è il prodotto della sede torinese della casa automobilistica, ma è stato progettato dalla divisione brasiliana dell'azienda. Liberati in un certo senso dall'onere di seguire le tradizioni e l'eredità della casa automobilistica italiana, i designer della Fastback hanno potuto esplorare diverse strade per creare un prodotto che fosse l'antitesi della Fiat 500.

Il frontale in particolare spicca per il suo approccio audace, caratterizzato dalle sottili luci a Led nella parte superiore del cruscotto. Imperdibile anche la grande griglia anteriore, che presenta un logo Fiat fuori misura. Tornando indietro, è facile individuare le influenze portate da prodotti tedeschi simili, come il tetto che si tuffa verso la berlina, che a sua volta presenta uno spoiler e luci orizzontali.

Comodità a bordo per Fiat Fastback 2022-2023

Gli occupanti della prima fila di Fiat Fastback 2022-2023 sono avvolti dalla plancia curva, sulla quale domina un touchscreen trasparente che sostituisce tutti i comandi abituali che si trovano all'interno di un'auto moderna.

Fiat Fastback potrebbe essere alimentato dal propulsore GSE Turbo da 1.3 litri. C'è poi chi non esclude che che Fiat Fastback possa essere alimentato dal flexi-fuel da due litri a firma Tigershark Flex con circa 160 CV e 200 Nm di coppia, o dal turbodiesel Multijet con 170 cavalli e 350 Nm di coppia. E se escludere la release ibrida 1.8 E.torq con 135 CV e 182 Nm di coppia con consumi ed emissioni molto contenuti.