La prossima generazione della Fiat Multipla avrà una lunghezza approssimativa di 4,4 metri e presenterà un design che richiamerà il restyling da suv della nuova Fiat 600.
Fiat si prepara ad affrontare un periodo di importanti cambiamenti con il rilancio della storica Multipla con un nuovo design. La casa automobilistica sta sviluppando un modello di segmento C con codice UV5, che avrà una lunghezza di circa 4,40 m e sarà in grado di ospitare cinque passeggeri. Inizialmente, è stata valutata la possibilità di una variante a sette posti, ma questa opzione è stata successivamente abbandonata.
Questo veicolo si baserà sulla piattaforma modulare smart car, progettata per i veicoli di accesso del gruppo Stellantis. Si tratta di un'evoluzione di un'auto che, nonostante le dimensioni di una monovolume, si distingueva per la sua agilità e praticità, adatta anche per la guida in ambito urbano. Vediamo cosa sta succedendo:
La nuova Fiat Multipla sarà un modello razionale che si inserirà nella gamma della casa automobilistica italiana insieme alla futura hatchback di segmento B, prevista per il lancio l'anno prossimo. Grazie al suo elevato rapporto qualità-prezzo, la Multipla rappresenterà una delle soluzioni più convenienti tra i suv di segmento C presenti sul mercato.
Entro il prossimo anno, si prevedono importanti novità per la nuova Fiat Multipla 2023-2024, che potrebbe riutilizzare un nome storico precedentemente utilizzato dal marchio automobilistico italiano. La vettura sarà basata sulla piattaforma STLA Medium e verrà lanciata come veicolo completamente elettrico, anche se non si esclude la possibilità di varianti ibride o a benzina in futuro. Questo rappresenta un passo cruciale per comprendere le strategie del marchio.
La nuova Fiat Multipla avrà l'obiettivo di sostituire contemporaneamente due dei modelli più popolari del marchio italiano, Fiat Tipo e Fiat 500X, e condividerà delle affinità con la Citroen C3 Aircross. Anche se non è ancora confermata questa successione, l'ipotesi sta guadagnando terreno. Si è anche ipotizzato che potrebbe essere commercializzata con un nome diverso in America Latina, ma sostanzialmente si tratterà dello stesso modello.
Fiat sembra intenzionata a recuperare nomi storici, come la Topolino, la Panda, la 600 e la Multipla, seguendo la tendenza attuale del mercato automobilistico di rivisitare modelli di successo del passato. Non è ancora chiaro se il nuovo crossover della Fiat sarà denominato nuova Fiat Multipla o se verrà scelto un altro nome. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questo modello nei prossimi mesi e osservare il suo prezzo, che potrebbe situarsi tra i 20.000 e i 25.000 euro.
Per quanto riguarda i tempi, ci si aspetta di ricevere indicazioni ufficiali entro la fine del 2023. Il 2024 dovrebbe essere l'anno della presentazione, con l'inizio delle vendite previsto tra il 2024 stesso e gennaio 2025.