Nuova Fiat Multipla 2023, da city car a crossover compatto sostituendo Fiat Tipo e andando ben oltre

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Multipla 2023, da city car a

Strategie Fiat per la Multipla

La nuova Fiat Multipla potrebbe essere lunga circa 4,40 metri e sarà in grado di ospitare cinque passeggeri. Ecco le ultime novità.

Tempo di grandi novità in casa Fiat. La Tipo non sarà oggetto di un rinnovamento per una seconda generazione ma sarà sostituita da un nuovo suv. Fiat sta attualmente sviluppando un modello del segmento C, con una lunghezza di circa 4,40 m e codice UV5, in grado di ospitare cinque passeggeri. Inizialmente, è stata valutata anche una variante a sette posti, ma poi abbandonata. Con il nome di nuova Fiat Multipla assegnatogli da alcuni, il nuovo crossover si baserà sulla piattaforma modulare smart car destinata ai veicoli di accesso del gruppo Stellantis. Si tratta di una evoluzione di quell'auto che, nonostante le dimensioni da monovolume, mostrava agilità e praticità per muoversi anche nei contesti cittadini. Facciamo il punto della situazione:

  • A grandi passi verso il ritorno della Fiat Multipla
  • Strategie Fiat per la Multipla e non solo

A grandi passi verso il ritorno della Fiat Multipla

La nuova Fiat Multipla potrebbe essere lunga circa 4,40 metri e sarà in grado di ospitare cinque passeggeri. Il nuovo crossover Fiat sarà un cugino tecnico di Citroen C3 Aircross, nonché del sostituto dell'Opel Crossland. Fiat ha in programma di lanciare anche il modello 600 elettrico, che sarà una sorta di 500 allargata, a cinque porte e rialzata, per ampliare la propria offerta di crossover. E la stessa Fiat Panda potrebbe essere proposta in una variante con assetto di guida rialzato.

A ogni modo, Fiat Multipla 2023 potrebbe vedere la luce in diverse varianti, tra cui elettrica, termica e microibrida, utilizzando diverse evoluzioni del tre cilindri benzina 1.2 PureTech a seconda dei mercati. La nuova vettura potrebbe essere prodotta in Marocco, a Kenitra, insieme alla Peugeot 208 e ai quadricicli elettrici Citroen Ami e Opel Rocks-e. Infine, la Fiat Topolino rinnovata sarebbe pronta ad affiancarsi a questi veicoli a fine 2023.

Strategie Fiat per la Multipla e non solo

Fiat Multipla ha rappresentato un'auto di successo in Italia grazie alle sue caratteristiche di compattezza e spaziosità, ideale per l'utilizzo familiare e commerciale, sia in città sia per viaggi a lungo raggio. La vettura era disponibile con motori benzina o diesel da 1,6 litri, con doppia alimentazione benzina e metano o il più potente diesel da 120 CV.

Il gruppo Stellantis ha recentemente annunciato un investimento di 300 milioni di euro nello stabilimento di Kenitra, Marocco, al fine di raddoppiare la sua capacità produttiva entro il 2030 a 400.000 unità annue, oltre a 50.000 quadricicli. La nuova Multipla potrebbe essere offerta sia in versione termica che elettrica, così come in una versione mild hybrid utilizzando diverse evoluzioni del motore benzina a tre cilindri 1.2 PureTech, a seconda dei mercati.

Fiat sembra intenzionata a riproporre nomi di modelli storici, come la Topolino, la Panda, la 600 e la Multipla, in linea con la tendenza del mercato automobilistico di rilanciare modelli di successo del passato. Mentre non è ancora certo se il nome del nuovo crossover sarà nuova Fiat Multipla, saranno interessanti i prossimi sviluppi su questo modello nei mesi a venire. Da scoprire il prezzo che potrebbe aggirarsi intorno a 21-23.000 euro.