Fiat Panda avrà probabilmente un design completamente nuovo, ricco di comfort ed ergonomia. Il massimo che si può desiderare per chi cerca un'auto per la città.
Fiat Panda 2022-2023 vuole portare avanti la sua immagine di veicolo economico nonostante il passaggio all'elettrificazione che sembra inevitabile.
L'amministratore delegato Olivier Francois, che ha recentemente rilevato la Fiat, ha recentemente parlato di ritorno dello spirito degli anni 80 con un veicolo robusto, semplice ed economico. A differenza delle voci circolate negli ultimi mesi, in termini di stile non dovrebbe ereditare i tratti stilistici della concept car Centoventi.
Fiat Panda avrà probabilmente un design completamente nuovo, ricco di comfort ed ergonomia. Il massimo che si può desiderare per chi cerca un'auto pratica, per la città per parcheggiare nei centri urbani, con consumi minimi e che possa semplificare la vita quotidiana anche quando si è bloccati negli ingorghi. Quello che intriga è il design, con le novità sull'estetica perché probabilmente l'aspetto della vettura cambierà molto rispetto alla classica release. Tra l'altro, la nuova Fiat Panda farà dei passi verso la sostenibilità e in particolare verso l'energia elettrica.
Sappiamo che la nuova versione di Fiat Panda non sarà ibrida ma elettrica. Mentre l'era della transizione energetica è ormai finita, l'azienda torinese ha deciso di mettersi in gioco e quindi di dare il suo contributo dimostrando il suo interesse per la mobilità a emissioni zero del futuro. Ma almeno per ora, non possiamo esporci troppo perché questa non è una notizia ufficiale, ma ufficiosa.
Fiat è un'icona italiana e non solo, perché conosciuta in tutto il mondo. Produce vetture che hanno sempre fatto la storia e occupano un posto di tutto rispetto nella classifica dei veicoli più venduti in tutta Europa. Il numero delle immatricolazioni è ancora sopra la media, anche tenendo conto della crisi che il mercato sta attraversando, soprattutto negli ultimi due anni. Ci sono automobilisti che, nonostante le difficoltà economiche, non rinunciano ad acquistare una Fiat Panda.
Fiat Panda sta per rinnovarsi, perché l'azienda torinese, parte del colosso Stellantis, ha scelto di lanciarla con grande entusiasmo e aspettativa. Arriverà sul mercato nel 2023, ma non è ancora nota la data in cui avverrà la presentazione ufficiale.