Si aggiorna Fiat Panda, ma allo stesso tempo proseguono le manovre per lo sviluppo della nuova generazione dello storico modello.
La gamma attuale della Fiat Panda comprende 5 allestimenti, ognuno dei quali rispecchia le diverse personalità dell'auto. La configurazione Life è stata pensata per chi vive in ambito urbano e fa dell'efficienza e della praticità le proprie priorità. L'allestimento offre caratteristiche e soluzioni progettuali ottimizzate per la mobilità cittadina, rendendo l'auto ideale per il traffico urbano e le esigenze quotidiane.
L'allestimento Sport è dedicato a coloro che abbracciano uno stile di vita dinamico e apprezzano le prestazioni sportive. Offre caratteristiche e dettagli tecnici progettati per una guida più coinvolgente e dinamica, con attenzione alle prestazioni, alle sospensioni e all'esperienza di guida complessiva.
L'allestimento Cross è progettato per gli utilizzatori che affrontano anche percorsi outdoor o condizioni di guida più impegnative. Porpone soluzioni specifiche per migliorare la trazione e la stabilità in terreni difficili. Questa configurazione è ideale per chi ama l'avventura e vuole esplorare anche oltre i confini urbani.
La gamma della Fiat Panda ha subito alcune modifiche non sempre di segno positivo, con l'eliminazione dello storico motore 1.2 Gpl e delle serie speciali Garmin e (Red). Attualmente, il modello è disponibile soltanto nelle versioni base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2, mentre la trazione 4x4 è riservata alla serie speciale 4x40°. Sul fronte del design estetico, non sono stati apportati cambiamenti significativi.
Per quanto riguarda l'allestimento base della Panda, che comprende di serie il climatizzatore e i vetri elettrici, è possibile optare per il pacchetto city, che aggiunge ulteriori opzioni come la radio, gli specchi elettrici, i sensori di parcheggio, i cerchi Style e il sedile guida regolabile (il terzo posto è disponibile come optional), oltre alla scelta del colore desiderato. Per l'allestimento Cross, che ha perso il climatizzatore automatico e presenta un nuovo tessuto per i sedili, sono inclusi tutti gli optional, ma la scelta del colore è l'unica opzione disponibile.
Il prezzo della Fiat Panda parte da 15.500 euro, mentre con il pacchetto city sale a 16.250 euro. L'allestimento Cross ha un prezzo di 18.500 euro.
Fiat ha annunciato un aggiornamento futuro che includerà almeno i nuovi sistemi Adas per la sicurezza, che saranno obbligatori a partire dal 2024, oltre a miglioramenti per il sistema multimediale. Non sono stati confermati cambiamenti significativi dal punto di vista estetico, ma potrebbero essere introdotte nuove caratteristiche come la piastra a induzione per la ricarica degli smartphone, un nuovo volante o un'innovativa strumentazione digitale.
Il progetto di una nuova versione della Fiat Panda prevede una transizione dal formato attuale a quello di una piccola crossover. La conseguenza è l'aumento delle dimensioni dell'auto a una lunghezza di circa 4 metri. Nel mercato delle utilitarie con carrozzeria rialzata, la casa automobilistica torinese ha recentemente ampliato la sua presenza con il lancio della nuova Fiat 600. Ma c'è spazio per un secondo modello completamente nuovo da affiancare alla 500X, che si prevede resterà in produzione ancora per qualche anno.
Questo nuovo modello sarebbe la futura Fiat Panda, progettata per essere disponibile sia con motori a combustione interna sia in una variante completamente elettrica, sfruttando la versatilità della piattaforma CMP utilizzata anche per altri modelli di taglia simile del gruppo Stellantis, come la Jeep Avenger e la recente Fiat 600.
Rispetto alla Fiat 600, la nuova Fiat Panda avrà una posizione di mercato più bassa, caratterizzata da un aspetto simile a quello di un fuoristrada, con allestimenti più essenziali per contenere i costi e penetrare sia nel mercato italiano che in quello sudamericano. Nel Sud America, infatti, Fiat ha registrato il maggior numero di consegne, con oltre 1,2 milioni di veicoli venduti nel corso dell'ultimo anno. Il design della nuova Panda sarà ispirato dalle forme della concept car Centoventi, presentata al Salone di Ginevra nel 2019.