Alla scoperta degli interni Fiat Panda
La prossima generazione della Fiat Panda si distinguerà per un elevato livello di tecnologia che consentirà al marchio italiano di ampliare la propria base di clienti.
La scelta del primo modello Fiat a ricevere la nuova linea di design è ancora incerta, ma è possibile che sia la nuova Fiat Panda. La prossima generazione di questa city car dovrebbe essere lanciata tra il 2023 e il 2024 in versione completamente elettrica. La nuova Fiat Panda rappresenterà un punto di riferimento nella transizione verso la mobilità elettrica e incarnerà i valori e l'eredità dell'azienda automobilistica italiana.
Questo è uno step importante per l'azienda automobilistica italiana per introdurre un modello elettrico di elevata qualità a un prezzo competitivo. Il veicolo rappresenta un'evoluzione significativa verso la mobilità sostenibile che propone l'accesso a un'alternativa ecologica e all'avanguardia nel panorama automobilistico attuale. Approfondiamo da vicino:
Nel video celebrativo "Shaping the Future", Olivier François, Ceo di Fiat, discute con Ginevra Elkann, presidente della Pinacoteca Agnelli, della storia del Lingotto, dalla sua fondazione come elemento di riferimento per il futuro del marchio.
Le parole di François lasciano intendere che le forme dell'ex stabilimento diventeranno fonte di ispirazione per i prossimi modelli, a partire da quelli previsti per il 2024: "Riteniamo che il Lingotto e la pista siano così significativi da meritare di diventare punti di riferimento nel design. Le loro caratteristiche hanno ispirato i designer Fiat a definire le linee dei futuri modelli Fiat, dall'incredibile pista sul tetto alla rampa - una vera rivoluzione negli anni 20 - che rappresenta il manifesto della nostra tradizionale leggerezza: meno materiale, più spazio. Questa è la nostra visione dell'interior design che guarda avanti".
La forma ovale della Pista 500 sarà fonte di ispirazione per diversi nuovi elementi distintivi degli interni, mentre la facciata, con la leggerezza delle sue finestre, diventerà una firma caratteristica dei futuri modelli.
François ha espresso il desiderio di diventare una sorta di Tesla per il popolo, democratizzando la mobilità elettrica e rendendola accessibile a tutti. In pratica, la nuova Panda offrirà il solito convincente rapporto tra qualità e prezzo, un'autonomia adeguata e prestazioni all'altezza delle altre vetture elettriche presenti sul mercato, ma a un costo inferiore.
La nuova Fiat Panda potrebbe introdurre significative innovazioni nel settore automobilistico. Questo modello potrebbe rivoluzionare il mercato grazie alle sue caratteristiche avanzate, offrendo un'opzione elettrica accessibile con prestazioni di alto livello.
La lunghezza prevista per la nuova Panda sarà di circa 4 metri e potrebbe ereditare alcune caratteristiche dalla concept car Fiat Centoventi, presentata al Salone dell'Auto di Ginevra nel 2019, ma con un assetto rialzato tipo crossover. Si prevede che la vettura sarà completamente elettrica, mantenendo anche la variante mild hybrid attualmente disponibile e potrebbe anche essere disponibile con un sistema bifuel a Gpl.
La piattaforma utilizzata per questo modello non è stata ancora ufficialmente annunciata, ma si ipotizza che potrebbe essere la CMP del precedente gruppo PSA o la nuova piattaforma STLA Small. Il prezzo potrebbe oscillare tra i 14.000 e i 16.000 euro.