Il propulsore della Pulse non è stato ancora confermato, ma dovrebbe essere un motore a gas turbo da 1,3 litri con 185 CV. E il resto?
Mentre il suv Fiat Pulse è in vendita da tempo in mercati come il Brasile, la versione orientata alle prestazioni è il suo primo suv targato Abarth che potrebbe ance diventare un Suv in vendita in Italia, visto le tante auto e crossover di cui si attenda l'arrivo dal Gruppo Stellantis per questo 2023. Per quanto riguarda le modifiche allo stile, la Pulse Abarth ha cerchi in lega da 18 pollici, paraurti anteriori e posteriori esclusivi e stemmi e livrea Abarth invece dei tradizionali loghi Fiat.
La potenza della Pulse Abarth non è stata rivelata, tuttavia, prevediamo che il suo motore turbo-benzina da 1,3 litri produca oltre 185 CV, attualmente disponibile nella versione standard. Approfondiamo meglio:
La vernice grigia si abbina bene con gli accenti rossi, anche se saranno disponibili il bianco e il nero. Davanti, lo scorpione Abarth soppianta il badge Fiat e si colloca su una griglia a rete nera per dare una sensazione ancora più sportiva. Tutto è rifinito con un set di ruote da 16 pollici.
Il propulsore della Pulse non è stato ancora confermato, ma dovrebbe essere un motore a gas turbo da 1,3 litri con 185 CV. È interessante notare che questo è più potente di entrambe le derivate Abarth 595 e 695, che erogano rispettivamente 160 e 178 CV.
Poi ancora Fiat Pulse Abarth 2022-2023 sarà sicuramente più pesante. Con 130 CV, Fiat Pulse Turbo può raggiungere i 100 chilometri orari in 9,4 secondi, quindi immaginiamo che questo derivato Abarth sarà in grado di fare lo stesso sprint in meno di 8, rendendolo più un crossover a elevate prestazioni.
L'Abarth Pulse è un'auto piuttosto importante per il mercato brasiliano. Non solo è il primo SUV Abarth ad essere venduto localmente, ma anche il primo modello Abarth ad essere venduto nel Paese da anni. Inoltre, è stato sviluppato localmente e sarà prodotto anche in Brasile. In precedenza, il sottomarchio sportivo ha venduto solo due modelli; l'Abarth Stilo e l'Abarth 500.
Stellantis sta ora cercando di rendere il marchio Abarth più mainstream. Ha annunciato che Abarth sarà trattato come qualsiasi altro brand all'interno del gruppo, ma rimarrà sotto la Fiat e che otterrà concessionarie dedicate e si espanderà gradualmente nei suoi mercati attuali, quindi si presume anche in Europa e Italia, ad un costo potenzialmete inorno ai 20mila euro..
Non è chiaro se le Abarth 595 e 695 aggiornate si uniranno al Pulse. Quest'ultima ha il potenziale per essere un grande venditore in Brasile. Il marchio Fiat è già il più venduto del Paese e l'aggiunta di un derivato delle prestazioni a un popolare suv non può che aumentare il suo fascino.
Altrove, il marchio italiano punta sull'elettrificazione. Ha recentemente presentato la sua E-Ulysse , ed è attualmente al lavoro sulla prima Abarth elettrica, che sarà presentata il prossimo anno.