Nuova Fiat Punto 2022-2023 tra city car e crossover compatta si intravede il suo futuro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Punto 2022-2023 tra city car

C'è grande attesa per la nuova generazione della Fiat Punto 2022-2023, anche perché c'è molta incertezza sul design: crossover compatto o city car?

Scomparsa dal catalogo di vendita dal 2018, Fiat Punto 2022-2023 farà il suo ritorno. Ma con quale veste: come crossover compatto o city car? Oppure tutte le voci e le indiscrezione che circolano in merito a questo clamoroso ritorno cadranno nel vuoto? Ispirata al concept Centoventi presentato nel 2019, questo modello avrà la stessa base delle sue cugine, Opel Corsa e Peugeot 208.

Dalla creazione del gruppo Stellantis, il suo Ceo, Carlos Tavares, ne ha fatto un punto d'onore razionalizzare la produzione, in particolare attraverso le piattaforme. In questo caso il sostituto della Punto sarà sicuramente prodotto dalla base CMP che equipaggerà anche la futura C3. Facciamo allora il punto della situazione per esaminare:

  • Fiat Punto 2022-2023: city car o crossover compatto
  • Opinioni e strategie sulla Fiat Punto 2022-2023

Fiat Punto 2022-2023: city car o crossover compatto

Lunga poco più di 4 metri, Fiat Punto 2022-2023 dovrebbe essere basata sulla piattaforma Peugeot 208 e Opel Corsa ed erediterà motori termici e 100% elettrici. Senza dimenticare i nuovi blocchi ibridi a 48 V che atterreranno il prossimo anno a bordo dei cugini francese e tedesco. Si tratterà della prima Fiat progettata su base congiunta di Stellantis.

Ci sono buone probabilità che sarà la CMP, già utilizzata appunto per Opel Corsa e Peugeot 208. Le future Citroen e Fiat dovrebbero essere auto gemelle ovvero automobili progettate su una base e una struttura comuni. Il look sarà molto distinto, con una Fiat ispirata al concept Centoventi, svelata nel 2019.

Appare pressoché scontato che questa futura city car avrà almeno una versione elettrica vista la strategia di elettrificazione del gruppo appena svelata. Soprattutto con basi già collaudate, Fiat sarà in grado di tagliare i costi e mostrare un prezzo di vendita molto interessante senza comprometterne la redditività. Il marchio ha promesso una versione 100% elettrica su tutti i modelli entro la fine del 2024.

Opinioni e strategie sulla Fiat Punto 2022-2023

Fiat è stata a lungo un peso massimo nel segmento B, quello delle versatili city car. Il marchio italiano ha avuto un grande successo con la Punto che aveva preso il posto della Uno. Ma dopo aver avuto una lunga carriera, la terza generazione non ha avuto un seguito. Ma ignorare una categoria essenziale in Europa, di cui diversi rappresentanti sono nella top 10 delle vendite, è un grave errore strategico, che il produttore si appresta finalmente a correggere.

Da quando Fiat è entrata a far parte del gruppo Stellantis, le sinergie sono state poche, ad eccezione dei segmenti dei veicoli professionali. Ma lo scenario potrebbe cambiare con il ritorno della Fiat Punto, l'auto più venduta del marchio fino alla scomparsa dal catalogo. Olivier Francois, capo della Fiat, ha confermato l'arrivo di quattro nuovi modelli entro tre anni, compreso un sostituto della Punto. Ma il nome potrebbe essere differente.

Al nuovo urban seguirà, nei prossimi anni, una valanga di crossover ibridi ed elettrici che non supereranno i 4,50 m di lunghezza, ovvero la categoria Peugeot 3008 e Citroen C5 Aircross. È anche sulla base di questi che si svilupperà la futura ammiraglia della Fiat.