Ford Ecosport 2022 è piacevole da guidare e la varietà di scelta associata al costo ridotto ne fanno uno dei modelli più cercati sul mercato.
Ford Ecosport è protagonista nel segmento B da diversi anni, nei quali ha abbandonato il look da mini-fuoristrada per abbracciare le vesti da mini Suv. A dispetto delle tante attenzioni giustamente riservate al suv compatto Ford Puma, più recente e disponibile con motori ibridi, Ford Ecosport rimane una delle auto più ricercate della sua categoria anche nel 2022.
Tetto alto, look atletico, altezza da terra elevata, porta bagagliaio con apertura laterale: Ford Ecosport assomiglia più a un piccolo 4x4 che a un suv urbano. Ma parte del pubblico dei suv urbani cerca proprio di uscire dal lotto comune degli automobilisti. Vediamo quindi:
Ford Ecosport 2022 è piacevole da guidare. Il suo sterzo ben configurato porta le ruote dove le vuole il guidatore, con un solo giro di ruota: è allo stesso tempo morbido e coerente, senza zone d'ombra intorno al punto medio. La posizione dell'abitacolo, molto alta, offre agli occupanti una buona visuale dell'ambiente. I nuovi sedili anteriori sono comodi.
Buono invece lo spazio per la testa e la panca può ospitare tre passeggeri, senza sacrificare la posizione centrale come è consuetudine su molti modelli. Il comando di apertura della portiera del bagagliaio è abilmente nascosto sotto le luci posteriori. Ma per chi parcheggia in città, il portellone è molto più pratico. Il volume di carico dell'Ecosport è nella media della categoria: 356 l. Il suo pavimento a tre posizioni consente al bagagliaio di fornire un'area di carico piatta, ma inclinata, quando il sedile a panchina è ripiegato.
A listino di Ford Ecosport 2022 è rimasta la versione spinta dal motore 3 cilindri turbo benzina EcoBoost 1.0 da 125 CV, abbinato alla trazione anteriore. Non sono più disponibili le versioni a benzina da 100 e 140 CV, le versioni con motore diesel e le versioni a trazione integrale. Il prezzo della Ford Ecosport 1.0 Ecoboost 125 CV S&S in allestimento Titanium parte da un costo di listino di 18.500 euro.
Ford Ecosport beneficia di questo restyling per aggiornarsi con le tecnologie di bordo. Senza rivoluzionare il segmento, ora porta con sé le dotazioni essenziali del segmento come il monitoraggio degli angoli ciechi, i fari allo xeno o un sistema di infotainment all'avanguardia.
Nella sua nuova finitura ST-Line, il crossover ha ricevuto alcune modifiche al telaio, tra cui una nuova sospensione sportiva. Il risultato è piuttosto interessante in quanto la vettura si tiene molto meglio in curva, senza soffrire di eccessiva fermezza.