Nuova Ford Ka 2022-2023, indiscrezioni sul ritorno city car che ha fatto storia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Ford Ka 2022-2023, indiscrezioni s

Ford Ka 2022-2023 potrebbe presentarsi sul mercato con una metratura in aumento che gioverebbe soprattutto per l'abitabilità posteriore. Le altre novità.

Per anni è stata una delle auto per la città più amate in Italia. A tal punto che al momento dello stop della produzione, molti sono rimasti spiazzati. In realtà, nonostante il nome, già l'ultima generazione di Ford Ka non aveva più molto a che fare con le precedenti generazioni di city car.

Anche il nome era cambiato in Ford Ka+, dalle dimensioni evidentemente maggiori: 30 centimetri più lungo, quasi le stesse di un Fiesta. E adesso? Iniziano a spuntare le prime indiscrezioni sullo sviluppo della Ford Ka 2022-2023. Entriamo quindi nello specifico per vedere:

  • Verso il ritorno della Ford Ka 2022-2023: cosa c'è da sapere
  • Ford Ka 2022-2023: opinioni sul ritorno della city car

Verso il ritorno della Ford Ka 2022-2023: cosa c'è da sapere

Ford Ka 2022-2023 potrebbe presentarsi sul mercato con una metratura in aumento che gioverebbe soprattutto per l'abitabilità posteriore. L'obiettivo sarebbe quello di attaccare il segmento delle city car versatili dal fondo del segmento. Scommetterebbe sul suo rapporto prezzo e prestazioni ma senza essere low cost. Dovrebbe essere conservata l'ampia superficie vetrata per garantire una buona visibilità periferica. Non è però da escludere che questa city car possa avere un aspetto da city car con assetto di guida rialzato, quasi da crossover, al pari delle recenti tendenze di mercato.

Se sotto il cofano al momento dell'ultima versione erano presenti due motori ovvero un 1,2 litri a benzina e un 1,5 litri TDCI, non è da escludere che possa trovare spazio una release ibrida se non a batteria. La casa automobilistica statunitense ha già sviluppato un know how specifico sulle motorizzazioni alternative e pronta a implementarla anche nello sviluppo della nuova Ka.

Il modello uscente ha messo in mostra un piccolo tre cilindri che sviluppa una potenza massima di 85 CV sostituendo il precedente quattro cilindri 1.2 litri da 70 CV. Nonostante l'assenza di un cilindro, è meno rumoroso di quanto ci si potrebbe aspettare, e anche piuttosto dinamico all'avvio.

Ford Ka 2022-2023: opinioni sul ritorno della city car

Il design relativamente semplice della Ford Ka 2022-2023 si rifletterebbe in alcuni aspetti pratici, come il volante non regolabile, l'assenza del Gps anche come optional, il piccolo schermo. Sebbene più corta della Fiesta, la nuova Ka dovrebbe più generosa nello spazio per le gambe. Stessa cosa in altezza libera, grazie al suo profilo relativamente alto.

E se di serie sono attesi autoradio, climatizzatore, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab, tra i principali optional che potrebbero trovare spazio ci sono vernice metallizzata, cerchi in lega, frenata di emergenza, fari adattativi, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico.