Geely Xing Yue è venduta con tre diverse opzioni di motorizzazione: un tradizionale motore a combustione interna, una versione mild hybrid e un ibrido plug-in.
La costante crescita della qualità dei prodotti automobilistici cinesi è evidente nel caso della nuova Geely Xing Yue, attesa per l'acquisto sul mercato italiano. Questo veicolo rappresenta un notevole esempio di eccellenza, tanto da competere con successo sul mercato europeo, notoriamente impegnativo e esigente. Geely Xing Yue è una vettura costruita utilizzando l'innovativa architettura modulare compatta (CMA), sviluppata in collaborazione con Volvo, che la utilizza sulla sua rinomata XC40.
Dal punto di vista estetico, la Geely Xing Yue si caratterizza per essere una moderna suv coupé, con linee audaci e un design accattivante. Non sfugge l'effetto di somiglianza con i suv di marchi automobilistici europei di spicco, come BMW X4 e Mercedes GLC Coupé. In attesa di vederla in Italia, come possibile, scopriamola da vicino:
La versione mild hybrid a 48 Volt si basa anch'essa sul motore 1.5, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione e 7 rapporti, e offre una potenza di 190 CV con consumi combinati dichiarati di 17,8 km/l. La variante con il solo motore a combustione interna è equipaggiata con un quattro cilindri turbo a benzina da 2.0 litri, capace di erogare 240 CV di potenza e una coppia massima di 350 Nm. Questo motore, abbinato a un cambio automatico a 8 marce, permette all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Tutti i motori sono stati sviluppati in collaborazione con la casa automobilistica Volvo, che fa parte del gruppo Geely.
Geely Xing Yue, come tutti i nuovi modelli della casa automobilistica, è dotata dell'avanzato sistema multimediale GKUI Geely Smart Ecosystem, caratterizzato da un'interfaccia utente migliorata, un riconoscimento vocale intelligente e un sistema di navigazione. L'interazione con il sistema multimediale può avvenire sia attraverso comandi vocali sia tramite il touchscreen.
Per quanto riguarda la guida assistita, Xing Yue è equipaggiata con 22 sensori esterni, che permettono di implementare funzionalità quali il cruise control intelligente e adattivo, il sistema di mantenimento della corsia, la frenata di emergenza con identificazione dei pedoni, il riconoscimento dei limiti di velocità e il monitoraggio degli angoli ciechi. Le operazioni di parcheggio sono semplificate grazie al sistema automatico di assistenza sviluppato da Bosch, che permette di parcheggiare la vettura con un semplice tocco di un pulsante.
Geely Xing Yue si avvale di sospensioni anteriori di tipo MacPherson e sospensioni posteriori indipendenti multi-link, caratteristiche tecniche che contribuiscono a migliorare la stabilità e il comfort di guida. Grazie all'implementazione del sistema di trazione integrale, questa vettura è in grado di gestire in modo intelligente il passaggio da una trazione a due o quattro ruote motrici, consentendo una distribuzione flessibile della coppia tra le ruote anteriori e posteriori, con un rapporto massimo di 50:50.
Per garantire uno sterzo diretto e preciso, Geely Xing Yue è dotata del servosterzo elettronico DP-EPS fornito dalla ThyssenKrupp, mentre l'aderenza e la maneggevolezza sono favoriti dai pneumatici Goodyear Eagle F1, montati su cerchi da 20 pollici.
All'interno dell'abitacolo, Xing Yue è caratterizzata da un design orientato al guidatore, con un cruscotto asimmetrico che presenta un ampio pannello centrale del sistema multimediale leggermente inclinato verso il conducente. Il sistema di illuminazione interna è personalizzabile in base alle preferenze del guidatore.
Una delle caratteristiche tecnologiche rilevanti della Geely Xing Yue è il sistema di riconoscimento facciale, che regola automaticamente diverse impostazioni del veicolo, come la posizione dei sedili, gli specchietti e il sistema multimediale, in base all'utente riconosciuto. Questo sistema di riconoscimento facciale può anche contribuire a migliorare la sicurezza del guidatore, avvisandolo quando si trova in uno stato di stanchezza o distrazione.
Il prezzo di questa vettura è di circa 21.000 euro al momento dell'acquisto, una cifra che riflette le sue caratteristiche tecniche e tecnologiche avanzate.