Nell'abitacolo di Volkswagen Golf 8 2022-2023 non può mancare l'arrivo di un ampio touchscreen posizionato nella parte superiore della consolle centrale.
Messq in vendita più di due anni fa, per l'ottava generazione della Volkswagen Golf è arrivato il momento del restyling. L'appuntamento è nella primavera del 2023 prima del passaggio alla possibile nuova Golf 9. Come di consueto, in casa Volkswagen, l'operazione estetica non sarà rivoluzionaria.
Il produttore punta invece a modifiche discrete per aggiornare la firma luminosa dell'auto e rimodellare gli scudi. Il termine city car può stare un po' stretta per la Golf 8 2022-2023. Tuttavia è innegabile che si tratta di una compatta che si muove con agilità anche negli ambienti urbani. Andiamo allora alla ricerca delle novità e quindi:
L'interfaccia multimediale con due schermi della stessa altezza posti in fila, stile Mercedes Classe A, è quindi destinato a durare poco. Sembra aver convinto a malapena la clientela. Questa nuova architettura appare più interessante. La casa automobilistica di Wolfsbrug non ha approfittato del restyling per sostituire l'interfaccia del climatizzatore con slider touch posti ai piedi dello schermo, il cui utilizzo durante la guida si rivela perfettibile.
A bordo della nuova Volkswagen Golf 2022-2023 sono attesi di serie climatizzatore, cerchi in lega, frenata di emergenza, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
A cui aggiungere tra i principali optional vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, fendinebbia, tetto apribile e tetto panoramico.
Durante la presentazione dell'ultima Golf, ricordiamo l'accoglienza piuttosto contrastante riguardante la prevedibile digitalizzazione della piccola berlina tedesca. I pulsanti e gli interruttori familiari erano improvvisamente scomparsi. Troppe funzioni essenziali si sono perse nei meandri del menù touchscreen, poco pratico e poco apprezzato dai golfisti che amano la semplicità e soprattutto l'efficienza.
Mentre la Golf 7 offriva ancora una cinquantina di possibilità di accesso diretto alle funzioni più diverse, la Golf 8 ora ne offre solo 20. Anche il lento avvio del sistema di navigazione e le superfici tattili definite sotto lo schermo avevano suscitato forti critiche dai giornalisti della stampa automobilistica. Proprio su questo versante si caratterizzerà la nuova Volkswagen Golf 9.