Haval è il punto di riferimento per i suv cinesi da oltre 10 anni. L'Haval H6 ha quindi optato per un atteggiamento molto conservatore in termini di stile.
Haval è uno dei principali marchi cinesi. Il suo successo è legato a quello dei suv e fino a questo momento l'H6 ha rappresentato il grosso delle sue vendite, sin dalla sua comparsa nel 2011. Il design è decisamente moderno e ben proporzionato. Un'impressione di robustezza emerge dal suv, in particolare grazie ai cerchi da 19 pollici su cui è ben piantato, e che è l'unico della categoria ad offrire di serie.
Ora è in linea con F5 e F7 con luci più allungate rispetto alla generazione precedente. Pulito e ordinato, Haval H6 2022-2023 rimane la chiave di volta della gamma con la casa automobilistica che inaugura una nuova piattaforma. Annunciato solo nella versione benzina 1.5 Turbo 169 CV o 2.0 Turbo 224 CV, il nuovo H6 dovrebbe quindi offrire versioni ibride, ibride ricaricabili.
L'atmosfera interna è moderna con il suo pannello molto orizzontale ed essenziale, la console centrale galleggiante e i suoi materiali. Haval è uno dei marchi cinesi meglio posizionati in termini di qualità percepita. Nel complesso, i più indulgenti noteranno comunque un vero salto di qualità rispetto alla generazione precedente, mentre i più esigenti noteranno il divario che lo separa dal segmento premium.
Anche l'equipaggiamento è più tecnologico: controllo del cambio a doppia frizione tramite ruotino, display head-up, schermi da 10,25 e 12,3 pollici, ausili alla guida con guida semi-autonoma di livello 2, aggiornamento OTA (Over-the-Air) dei componenti, assistente personale e compatibilità 5G.
Per quanto riguarda la sicurezza, il veicolo è coperto da dispositivi di sicurezza attiva: cruise control adattivo ACC, frenata di emergenza automatica multi-scenario AEB, rilevatore di angoli ciechi, sistema di avviso di uscita dalla corsia e di mantenimento della corsia, riconoscimento della segnaletica, avviso di traffico incrociato.
Haval è il punto di riferimento per i suv cinesi da oltre 10 anni. L'Haval H6 ha quindi optato per un atteggiamento molto conservatore in termini di stile. Ma il mercato è molto conteso con la concorrenza pronta a ritagliarsi quota di mercato.
H6 ha a che fare con alcune delle più aspre concorrenze poiché fa parte di un segmento molto conteso che ha più di una dozzina di concorrenti diretti, tra cui Peugeot 3008, Kia Sportage o Renault Kadjar.
Dovrà anche consolidare un'offerta elettrificata nei prossimi mesi. Si quindi di un importante rinnovamento per il mercato cinese. L'Haval H6 è infatti il suv più venduto da diversi anni. Con questa nuova generazione, che si basa su una nuova piattaforma, il marchio di punta di Greatwall dovrebbe finalmente superare il traguardo dell'elettrificazione della sua gamma. Il tutto a un prezzo di circa 20.000 euro con la quasi certezza dell'arrivo abreve inItalia e in Europa.