Nuovo suv Honda ZR-V 2022-2023
Honda affronterà il segmento in crescita e competitivo dei suv di segmento C con il nuovo modello ibrido Honda ZR-V: ecco come sarà.
Honda ha confermato la realizzazione di un nuovo suv compatto nella sua gamma europea: ZR-V. Si collocherà tra il piccolo HR-V e il grande CR-V. Dovrebbe occupare la base dell'americano HR-V.
Si distinguerà dagli altri due suv della gamma per un frontale originale ovvero griglia bassa e ottica ampia, e luci posteriori senza archetto. Questa Honda ZR-V sarà vicina a una Honda Civic, e dovrebbe anche riprendere in parte la sua base tecnica e i suoi motori. Approfondiamo in questo articolo:
Nuovo suv Honda ZR-V 2022-2023, come sarà
Da dove nasce l'ispirazione per Honda ZR-V 2022-2023
Honda affronterà quindi il segmento in crescita e competitivo dei suv di segmento C in Europa con un nuovo modello ibrido che si posizionerà tra l'HR-V (4,34 m) e il CR-V (4,60 m) nella sua gamma.
Sarà quindi in concorrenza con le versioni elettrificate non ricaricabili di Renault Austral, Toyota Corolla Cross e Kia Sportage. Questo crossover si chiamerà ZR-Ve si tratterà in realtà di una versione leggermente modificata del nuovo HR-V a stelle e strisce.
Honda ZR-V è progettato per i mercati europeo e cinese. Secondo la joint venture Guangqi Honda, che produrrà e commercializzerà il veicolo in Cina, il suo nome si riferisce alla generazione Z, ovvero persone nate negli anni 2000, il che indica la volontà del costruttore giapponese di attrarre una clientela giovane.
Tuttavia, a parte alcuni evidenti rilievi sul cofano, le fiancate e il pannello frontale che apportano un po' di muscolarità, lo stile dell'auto rimane particolarmente saggio. È in linea con la nuova Civic, di cui la ZR-V riprende le basi tecniche.
Honda ZR-V sarà equipaggiata solo con un motore ibrido e:HEV. Honda non specifica quale, ma sembra logico che sia quella della nuova Civic ibrida, che dovrebbe arrivare nell'autunno 2022 in Europa. Il blocco è un 2.0 quattro cilindri con iniezione diretta e ciclo Atkinson. Offre 184 CV di potenza cumulativa, con una coppia di 315 Nm.
Questo futuro concorrente della Toyota Corolla Cross sarà importato in Europa nel 2023. Dovrebbe essere seguito da un altro suv, questa volta elettrico al 100%. La Honda ZR-V dovrebbe essere commercializzata in Europa nel corso del 2023.
Honda ha recentemente presentato un ambizioso piano strategico, che include diverse novità alimentate a batteria tra cui un possibile taglio alla NSX. Nel 2022 Honda Civic ha tra l'altro compiuto 50 anni. Un anniversario che coincide con il lancio in Europa dell'undicesima generazione della compatta.
Per soddisfare al meglio i requisiti ambientali vigenti in Europa, Honda ha equipaggiato la Civic con un nuovo motore ibrido. Come sull'HR-V o sul CR-V, ha innestato due motori elettrici. Uno fa da generatore, l'altro aziona le ruote.
Nessuna ricarica di rete: viene utilizzata solo la rigenerazione dell'energia durante la guida e l'autonomia non supererà i 2 o 3 chilometri al massimo. La batteria agli ioni di litio è stata ottimizzata, passando dalle 60 celle della HR-V alle 72 della compatta.
La parte termica non è più affidata al 1.5 l turbo ma ad un quattro cilindri da 2.0 l ad iniezione diretta. La potenza cumulativa raggiunge il picco di 184 CV per una coppia di 315 Nm.