Nuova Honda Zr-V 2022-2023, Suv via di mezzo tra HR-V e CR-V che mancava anche nel prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Honda Zr-V 2022-2023, Suv via di m

La nuova Honda ZR-V fa parte della nuova strategia del produttore nipponico per il mercato europeo, dove saranno offerti solo modelli elettrificati.

Honda accelera il passo e completa la sua gamma nel segmento dei suv compatti. Dopo l'undicesima generazione della Honda Civic, la casa automobilistica giapponese si appresta a commercializzare un modello completamente nuovo sul mercato europeo con il suv ibrido ZR-V.

Quest'ultimo colmerà il vuoto di gamma rimasto tra il piccolo HR-V lanciato nel 2022 e il suv della famiglia CR-V. Sotto il cofano, la versione europea della Honda ZR-V dovrebbe sostituire la catena cinematica della sua controparte giapponese. Non ci resta che scoprirlo da vicino:

  • Ecco come sarà il nuovo suv Honda Zr-V 2022-2023
  • Honda Zr-V 2022-2023: opinioni e prospettive

Ecco come sarà il nuovo suv Honda Zr-V 2022-2023

Honda ZR-V utilizzerà un 4 cilindri aspirato da 2,0 litri associato a due motori elettrici con l'ambizione di offrire prestazioni dinamiche simili a un V6 da 3,0 litri. Honda non ha ancora specificato se manterrà anche la trazione integrale - l'HR-V è a semplice trazione - né se una configurazione con un solo motore elettrico - come la nuova Civic e:HEV – sarà disponibile.

La nuova Honda ZR-V fa parte della nuova strategia del produttore nipponico per il mercato europeo, dove saranno offerti solo modelli elettrificati. Oltre all'attuale gamma, dovrebbe essere rinnovata la grande CR-V che offrirà quindi la scelta tra motori ibridi e ibridi ricaricabili, una novità assoluta per il costruttore. Honda commercializzerà anche l'e:Ny1, un SUV compatto 100% elettrico derivato dal concept e:N SUV che andrebbe a posizionarsi contro le elettriche Hyundai Kona e MG ZS.

Nell'abitacolo dovremmo trovare il touchscreen da 9 pollici, la strumentazione digitale da 10,2 pollici e un impianto Bose composto da 12 altoparlanti. Honda mette in evidenza la nuova griglia, il cofano più lungo e la linea del tetto elegante come caratteristiche che la distinguono ovviamente dal suo predecessore. Ha detto che il crossover è sportivo e personale e dalle giuste dimensioni con lo spazio e l'utilità per un'avventurosa fuga nel fine settimana.

Honda Zr-V 2022-2023: opinioni e prospettive

Originariamente previsto per Brasile e Cina, il futuro suv compatto di segmento C di Honda, lo ZR-V, sarà commercializzato anche in Europa nel 2023. Si inserirà nella gamma tra HR-V e CR-V. Entrerà in competizione con auto come Toyota RAV4, Nissan Qashqai e Kia Sportage.

A differenza della futura e:Ny1, che rappresenta una versione 100% elettrica dell'HR-V, la nuova ZR-V dovrebbe essere solo ibrida. Il produttore ritiene che l'ibridazione abbia un ruolo importante da svolgere nella riduzione delle emissioni e nell'aiutare la transizione.

Il sistema e:HEV di Honda è abbastanza insolito per quanto riguarda i propulsori ibridi, poiché il motore a benzina non è direttamente collegato alle ruote. Invece, il motore funziona come un generatore, producendo elettricità per azionare i motori. C'è anche una piccola batteria a bordo, che consente al gruppo propulsore di percorrere brevi distanze con la sola energia elettrica.

Sul versante costi, Honda ZR-V dovrebbe essere proposta a un prezzo tra 33.000 e 35.000 euro per offrire un'offerta a metà strada tra l'HR-V fissato a 32.000 euro e il CR-V a partire da 37.000 euro.