La nuova Honda ZR-V presenta un design sobrio ed elegante, caratterizzato da proporzioni bilanciate tra i volumi e sbalzi anteriori e posteriori ridotti.
Honda ZR-V, come parte della strategia di rilancio del marchio nel mercato europeo, si colloca tra i modelli HR-V e CR-V e rappresenta una diretta concorrente per la Toyota Corolla Cross. Si caratterizza per l'adozione di un powertrain full hybrid, che conferisce all'auto elevate prestazioni e efficienza energetica. ZR-V fa parte del piano di Honda che prevede la produzione di tre nuovi suv al fine di soddisfare le esigenze dei clienti europei e rafforzare la presenza del marchio nel segmento dei veicoli sport utility. Vediamo tutto:
La nuova Honda ZR-V è disponibile solo in una versione full hybrid. Il sistema ibrido eredita la tecnologia elettrificata dalla Civic, offrendo una potenza di 184 CV. È composto da un motore a benzina quattro cilindri da 2.0 litri con ciclo Atkinson, una batteria agli ioni di litio e un motore elettrico.
Il motore elettrico gestisce la trazione anteriore, mentre il motore a benzina funge da generatore di corrente con collegamento diretto alle ruote solo a velocità medio-alte e costanti per ottimizzare i consumi. Grazie alla parentela con la berlina da cui deriva, il nuovo crossover offre un'esperienza di guida di prim'ordine, sia nelle versioni ultra sportive Type-R che nelle varianti ibride più efficienti. Honda ha lavorato sulle tarature dello sterzo e delle sospensioni con sospensioni posteriori multilink di alta qualità al fine di offrire un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente, posizionando il veicolo ai vertici della sua categoria.
Il legame tra la Honda ZR-V e la Civic è evidente all'interno dell'abitacolo, anche se i tecnici hanno apportato alcune modifiche rispetto alla berlina. Come sulla Civic, anche questo suv presenta una plancia con molti elementi orizzontali e non rinuncia completamente ai pulsanti fisici, ad esempio per i comandi del climatizzatore. L'ergonomia del posto di guida richiama in generale quella della sua controparte. La seduta è posizionata leggermente più in alto da terra, ma a una distanza adeguata dal pavimento. Gli ingegneri di Honda hanno fatto uno sforzo per garantire una buona visibilità in tutte le direzioni.
La qualità delle finiture merita un plauso. Non si tratta di lusso estremo, ma la ZR-V è ben realizzata in ogni componente, sia per la scelta dei materiali di alta qualità, sia per l'attenzione ai dettagli nell'assemblaggio. L'abitabilità è anche un punto forte. Quattro adulti con un'altezza superiore a 1,80 metri possono viaggiare comodamente a bordo senza alcun problema.
Solo chi siede al centro del divano potrebbe lamentarsi, principalmente a causa dello schienale troppo rigido a causa della presenza del bracciolo. Per quanto riguarda il bagagliaio, ci sono luci e ombre. L'accesso al vano di carico è agevole grazie alla soglia bassa e la forma regolare, ma la capacità è limitata, variando da 380 a 1.312 litri. Sebbene non siano valori bassi in senso assoluto, ci sono concorrenti nella stessa categoria che offrono una capacità superiore. Il prezzo di partenza è di circa 45.000 euro.