Nuova Hong Guang mini 2022-2023, è la city car del suo segmento più venduta al mondo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Hong Guang mini 2022-2023, è la ci

Originariamente molto essenziale, Hongguang Mini EV è ora disponibile in una versione più opulenta ed elegante. Alla scoperta della city car.

Hongguang Mini EV è la city car elettrica più venduta al mondo. Con un interessantissimo dettaglio che fa la differenza: è disponibile sul mercato cinese a un prezzo particolarmente competitivo. Abbastanza per spingere la macchina ai vertici delle vendite di veicoli elettrici al 100% in Cina e abbastanza per sperare che possa arrivare anche in italia. Wuling sta infatti lavorando a una versione ancora più equipaggiata per il Vecchio Continente. Vediamo allora:

  • Com'è la city car Hongguang Mini EV
  • Giudizi sulla Hongguang Mini EV, la city car più venduta al mondo

Com'è la city car Hongguang Mini EV

Questo modello a tre porte e quattro posti è lungo 2,92 m, largo 1,49 m e alto 1,62 m e ha un passo di 1,94 m nella sua versione Standard, dotata di cerchi da 12 pollici di serie. È comunque molto più piccola di una Dacia Spring, che raggiunge i 3,73 m di lunghezza e 1,58 m di larghezza.

Originariamente molto essenziale, Hongguang Mini EV è ora disponibile in una versione più opulenta ed elegante: il Macaron. In programma, colori esclusivi in toni pastello, una manciata di funzionalità aggiuntive come una telecamera per la retromarcia e, soprattutto, una sicurezza rafforzata. Peccato solo per i piccoli cerchi da 12 pollici.

Destinato a un uso esclusivamente urbano, questo Hongguang Mini EV può contare su una potenza di 20 kW (ovvero circa 27 CV) per una coppia di 85 Nm. È in grado di puntare fino a 100 chilometri orari e ha un raggio d'azione di circa 170 chilometri. Le sue batterie possono essere caricate su una semplice presa da 220 volt.

Il motore Siemens di questa city car sviluppa 39 CV. È alimentato da una batteria LFP da 13,8 kWh del peso di 370 kg. Tuttavia, l'auto pesa solo 1.070 kg e questa capacità le conferisce 200 chilometri di autonomia secondo il produttore. La variante Long Range, più grande di qualche centimetro, beneficia di un motore Siemens da 44 CV e di una batteria LFP da 26,5 kWh che le permette di percorrere ufficialmente 300 chilometri con una sola carica.

Giudizi sulla Hongguang Mini EV, la city car più venduta al mondo

Dacia Spring dovrà affrontare un nuovo concorrente in Europa seppure su basi differenti. Come la city car elettrica rialzata del marchio rumeno del gruppo Renault, questa rivale è prodotta in Cina. Questa vettura commercializzata in Europa con il nome FreZe Nikrob EV non è altro che la Hongguang Mini EV del produttore cinese Wuling, ampiamente acclamata sul mercato interno. Il nome FreZe fa eco al produttore russo Frese, che ha prodotto un'auto elettrica dall'inizio del XX secolo. Nikrob ha sede in Lituania.

La dotazione di serie della city car più venduta al mondo, considerando l'ampiezza del mercato cinese, comprende ABS, autoradio con USB e Bluetooth, ma anche telecamera per la retromarcia e fari a Led o alogeni allo stesso prezzo. Nella lista degli optional troviamo in particolare un sistema multimediale Android con schermo da 10,1 pollici e GPS, rivestimenti in similpelle, cerchi da 13 pollici, protezione passaruota in plastica nera.