Cosa convince di Hyundai i30
Il design della Hyundai i30 2023 è il risultato di un processo di progettazione e disegno in Germania, caratterizzato da una linea filante e grintosa.
Hyundai i30 offre interessanti prestazioni in termini di ampiezza e comfort, garantendo un'esperienza di guida confortevole e accogliente anche per i passeggeri posteriori, fino a tre persone. Grazie alla presenza di sofisticati sistemi di filtraggio dei rumori aerodinamici, delle irregolarità della strada e del motore, la guida della Hyundai i30 risulta poco stancante anche durante viaggi prolungati.
Questa vettura, alternativa sempre convincente alle rinnovate city car Hyundai i10 e i20, presenta un'elevata manovrabilità, garantendo una guida sicura e affidabile, generando una sensazione di sicurezza e controllo del veicolo fin dalle prime fasi di guida. Vediamo meglio:
Le fiancate sono scolpite, mentre la coda presenta un'espansione orizzontale grazie al lunotto basso e ai fanali larghi, elementi che conferiscono slancio e sportività alla vettura. L'abitacolo è spazioso, accogliente e presenta uno stile sobrio.
La plancia ha una forma scavata e una parte superiore in plastica morbida, mentre quella alla base della consolle è piuttosto sottile e rigida. Il volante è ergonomico e il cruscotto presenta una grafica semplice e chiara.
Le versioni più accessoriate dispongono di un sistema multimediale valido, che consente la connessione degli smartphone utilizzando i protocolli Apple CarPlay e Android Auto, nonché un vano per la ricarica wireless dei cellulari. I comandi principali sono ben posizionati, fatta eccezione per i pulsanti che attivano il monitoraggio dell'angolo cieco e il mantenimento di corsia, che risultano un po' nascosti in basso alla sinistra del volante.
Il bagagliaio ha una forma regolare ed è ben rifinito, sebbene la bocca di carico sia posta ad un'altezza considerevole. Tutti i motori della vettura sono turbo e dispongono di un sistema ibrido leggero, il quale contribuisce alla riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.
Gli interni della Hyundai i30 2023 offrono ampiezza e comfort, garantendo un'esperienza di guida accogliente anche per i passeggeri posteriori, fino a tre persone. Durante i viaggi, anche di lunga durata, la vettura si distingue per una guida poco stancante, grazie alla presenza di sistemi di filtraggio dei rumori aerodinamici, delle irregolarità della strada e del motore. La i30 offre una elevata manovrabilità, garantendo una guida sicura e affidabile, generando una sensazione di sicurezza e controllo del veicolo fin dalle prime fasi di guida. Il prezzo di partenza è di 27.000 euro.
La parte bassa della consolle e dei pannelli delle porte della Hyundai i30 2023 presentano una plastica con un aspetto economico. La soglia di carico, situata a un'altezza di 74 cm da terra, richiede un notevole sollevamento degli oggetti da stivare nel baule. La visibilità posteriore risulta limitata a causa della forma del lunotto e dei larghi montanti posteriori.