Cosa aspettarsi dalla nuova Jeep 2022-2023
La nuova Jeep 2022-2023, che dovrebbe essere elettrica al 100%, potrebbe chiamarsi Jeepster. Il prototipo nasconde la sua faccia frontale sotto una leggera mimetica.
Presentata sotto forma di illustrazione 3D, il nuovo suv compatto Jeep con il meglio di Renegade e Compass continua il suo sviluppo prima della sua presentazione ufficiale, che dovrebbe avvenire entro la fine del 2022.
Per realizzare il suo modello piccolo, Jeep ha chiesto l'aiuto del gruppo Stellantis e soprattutto di PSA, che fornisce alla piattaforma, una base tecnica CMP come quella della Peugeot 2008, Il futuro modello Jeep sostituirà anche i motori della Peugeot 2008, compreso il motore elettrico da 136 CV. I pochi dettagli trapelati su questo nuovo modello suggeriscono che sarà un modello completamente nuovo e non avrà molte cose in comune con il resto della gamma Jeep. Approfondiamo in particolari ovvero:
La parte posteriore, simile alla Renegade, ha luci squadrate e un piccolo lunotto sormontato da uno spoiler. La parte inferiore, così come i passaruota, dovrebbe essere in plastica nera per rafforzare il lato avventuriero, anche se questo suv elettrico dovrebbe essere confinato per la maggior parte nei viaggi urbani.
Per Jeep, questo modello sarà posizionato sotto la Jeep Renegade e dovrebbe consentire al marchio americano di aumentare le proprie vendite. A differenza della Renegade, questo modello sarà solo a due ruote motrici ed esisterà con motori termici e almeno un motore elettrico. L'unico problema è che l'architettura e-CMP non sarà in grado di ospitare il tradizionale sistema di trazione integrale Jeep, il che significa che la nuova Jeep potrebbe anche essere la prima che non sarà AWD.
Oppure potrebbe facilmente significare che queste voci sono sbagliate e Jeep potrebbe scegliere una piattaforma completamente diversa. Solo il tempo lo dirà. Le stesse voci suggeriscono che la versione elettrica di questa nuova Jeep fornirà circa 140 CV. Ci sarà anche un motore a benzina PureTech da 1,2 litri preso in prestito da PSA, ma arriverà più tardi.
Il modello sarà anche basato sulla piattaforma eCMP, condivisa con altri suv urbani. Una scelta che si spiega con il fatto che la nuova piattaforma STLA Small non è del tutto pronta per il momento. Il piccolo suv di Jeep sarà presentato al pubblico entro la fine dell'anno, per la commercializzazione nel 2023.
Si rivolge principalmente al mercato europeo, dove il segmento dei suv urbani sta esplodendo. Ma ciò non le impedirà di conquistare altri mercati, come il Nord America dove ha una forte presenza. Sarà prodotto nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, insieme all'Alfa Romeo Brennero e alla Fiat 500X.
E il prezzo dovrebbe essere anche fortemente competitivo trai 25mila-30mila euro, ma anche meno con i vari benefici possibili per auto elettriche (o ibride)