Nuova Jeep Renegade 2022-2023 si avvicina sempre di più e trapelano ulteriori indiscrezioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Jeep Renegade 2022-2023 si avvicin

Punti di forza per suv Jeep Renegade

Jeep Renegade con la nuova versione punta a rinnovare e ampliare il successo tra gli automobilisti italiani di un modello d'auto già molto apprezzato

La Jeep più venduta in Europa inaugura un nuovo motore a benzina con ibridazione delicata. La Renegade e-hybrid sviluppa 130 CV, sfugge al rigore e promette consumi più contenuti. Ma è in fase di sviluppo il nuovo modello 2022-2023.

Il suo aspetto distintivo, le sue buone prestazioni dinamiche e le sue capacità fuoristrada, senza precedenti nel segmento, le consentono di distinguersi dalla massa. Approfondiamo meglio:

  • Jeep Renegade 2022-2023 verso la nuova versione

  • Tanti punti di forza per il suv Jeep Renegade

Jeep Renegade 2022-2023 verso la nuova versione

Integrato nel gruppo Stellantis, il brand americano - che sta realizzando un mini suv Jeep - ha annunciato all'inizio dell'anno la sua strategia per i prossimi mesi. L'obiettivo è eliminare tutti i tradizionali motori termici a favore dei motori elettrificati. Jeep Renegade cerca di unire capacità fuoristrada e buona maneggevolezza su strada.

A non cambiare dovrebbero essere le misure, sempre da 4,26 m, il che lo rende un grande suv urbano che privilegia un'abitabilità posteriore, superiore alla media della categoria, così come la protezione del tetto, favorita dal cubismo della carrozzeria. L'interno della nuova Jeep Renegade 2022-2023 sarà luminoso, pratico e ben rifinito.

Il sistema multimediale Uconnect con touchscreen da 8,4 pollici non sarà il più efficiente sul mercato, ma ha il pregio di essere facile da usare e relativamente reattivo. Navigando in un segmento molto fashion ma con un'offerta in fondo abbastanza consensuale, la Jeep Renegade cercherà di imporre il suo spirito ribelle. Per questo, le sue soluzioni tecniche innovative dovrebbero contribuire al suo successo.

Tanti punti di forza per il suv Jeep Renegade

Nel 2022 Jeep Renegade ha accolto un nuovo motore a benzina con micro-ibridazione. Questo blocco 1.5 turbo da 130 CV è dotato di un cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti. Così equipaggiato, il suv ha visto le sue emissioni di CO2 scendere tra 130 e 139 grammi per chilometri, mentre il classico motore a benzina da 120 CV tra 144 e 154 grammi per chilometri.

Il suv ospita sotto il cofano un nuovo 1.5 4 cilindri a benzina sovralimentato da 130 CV associato a un alternatore di avviamento rinforzato che alleggerisce il motore nelle fasi ad alta intensità energetica. La differenza sta nell'installazione di un motore elettrico aggiuntivo da 48 V integrato nel nuovo cambio doppia frizione a 7 rapporti denominato e-DCT.

Con una potenza di 20 CV, questo motore può spostare la Renegade in 100% elettrico su una breve distanza quando il motore termico è spento per funzionare come un ibrido non ricaricabile. Una batteria da 0,8 kW/h posizionata nel pavimento tra i due sedili anteriori è responsabile dell'alimentazione di questo motore. Si ricarica in frenata e alzando il piede.

La Jeep Renegade può contare su cinque livelli di allestimento. I modelli ibridi plug-in vengono offerti automaticamente in una versione Limited e beneficiano di una specifica finitura Trailhawk. Il top di gamma è fornito dal livello S.