Nuova Jeep Wagoneer S 2023, il Suv futuristico affiancherà ufficialmente Avenger, Renegade e Compass

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Jeep Wagoneer S 2023, il Suv futur

Com'è fatto Jeep Wagoneer S

La nuova strategia elettrica della Jeep passa da Jeep Wagoneer S 2023, suv dalle linee sportive, caratterizzato da una particolare coda che riveste un ruolo fondamentale.

Jeep Wagoneer S 2023 è uno dei due suv elettrici dell'iconico marchio destinati al mercato nordamericano e successivamente a quello europeo, Italia compresa.

Rispetto ai modelli che presentano un sistema ibrido plug-in - come Jeep Avenger, Jeep Renegade e Jeep Compass -, il Wagoneer EV è completamente alimentato da una batteria con una stimata autonomia di circa 650 chilometro con una sola carica. Riguardo alle performance, Jeep si attende una potenza di 600 CV che consente al SUV elettrificato di raggiungere i 100 chilometri orari in circa 3,5 secondi. L'arrivo del Jeep Wagoneer EV rappresenta una svolta cruciale per il brand off-road, il quale prevede che i veicoli elettrici costituiranno la metà delle sue vendite negli Stati Uniti entro il 2030. Scopriamolo da vicino:

  • Com'è fatto Jeep Wagoneer S 2023
  • Jeep Wagoneer S: opinioni e mercato

Com'è fatto Jeep Wagoneer S 2023

La nuova strategia elettrica di Jeep passa da Jeep Wagoneer S 2023, suv dalle linee sportive, caratterizzato da una particolare coda che riveste un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dell'aerodinamica. La vettura, in particolare, presenta un design accattivante e dinamico, con un lunotto fortemente inclinato che ricorda le linee di una suv coupé. L'alettone, sospeso a circa 40 centimetri dal tetto, contribuisce alla creazione di un effetto grintoso sul lato B, che si distingue dal design della Wagoneer con motori termici.

Jeep Wagoneer S 2023 presenta una serie di caratteristiche originali e futuristiche, come le aperture a filo carrozzeria, che sostituiscono le classiche maniglie delle portiere. Anche il frontale si presenta completamente rinnovato, con fari dalla forma inedita rispetto all'attuale Wagoneer, paraurti ridisegnato e, soprattutto, una calandra dalla nuova impostazione, che richiama le classiche sette feritoie, ma con un'innovativa illuminazione a led.

Il nuovo suv Jeep, grazie al suo design, garantisce un'elevata efficienza aerodinamica, migliorando l'autonomia e le prestazioni del veicolo elettrico. Le sue linee sportive e dinamiche, unite a tecnologie all'avanguardia, rendono questo modello il punto di riferimento nella categoria degli suv elettrici di grandi dimensioni.

Jeep Wagoneer S: opinioni e mercato

Jeep Wagoneer S, pur essendo più compatta rispetto al modello attuale, si presenta comunque con dimensioni imponenti, adeguandosi alle richieste del mercato dei suv di grandi dimensioni. Attualmente in commercio negli Stati Uniti con un passo di 3,12 metri e una lunghezza di 5,45 metri, si prevede che la Wagoneer S, destinata anche al mercato europeo, possa presentare dimensioni leggermente inferiori in vista della sua commercializzazione anche nel Vecchio Continente.

Per la sua commercializzazione globale, la Wagoneer S verrà sottoposta ai test di conformità alle normative locali, adeguandosi alle normative di sicurezza e di omologazione dei vari Paesi in cui verrà venduta. La vettura sarà disponibile anche in Europa, sebbene sia necessario attendere la sua disponibilità sul mercato europeo, prevista dopo l'apertura dei preordini negli Stati Uniti all'inizio del 2023. La produzione della Wagoneer S avrà inizio nel 2024, confermando l'impegno del marchio Jeep nell'offrire veicoli di alta qualità per un mercato globale sempre più esigente e competitivo.