Nuova Kia Niro 2023, il Suv compatto fa il pieno di premi convincendo per qualità, design e prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Kia Niro 2023, il Suv compatto fa

Qualità, design e prezzo Kia Niro 2023

Kia Niro Plug-in Hybrid si caratterizza per un design che unisce elementi emozionali e razionali, risultato dell'applicazione dei principi della filosofia Opposites United.

Kia Niro Plug-in Hybrid è stata insignita del prestigioso Red Dot Design Award nella categoria Product Design. Questo riconoscimento testimonia l'impegno della casa automobilistica sudcoreana nel progettare veicoli innovativi e di elevata qualità che soddisfino le esigenze degli utenti, mantenendo un ruolo di primo piano nel campo del design.

Prima di ricevere il premio WWCOTY, Kia Niro aveva ottenuto il Golden Steering Wheel Award nella categoria Compact Suv e si è posizionata al primo posto nell'Electric Vehicle Experience Ownership Study di J.D. Power per il 2022 tra i veicoli di fascia media del mercato. Tra l'altro è già tra le candidate al titolo di World Car of the Year 2023. Entriamo nei dettagli:

  • Qualità, design e prezzo per la nuova Kia Niro 2023
  • Nuova Kia Niro 2023, tanti motivi per considerarla

Qualità, design e prezzo per la nuova Kia Niro 2023

Kia Niro Plug-in Hybrid si caratterizza per un design che unisce elementi emozionali e razionali, risultato dell'applicazione dei principi della filosofia Opposites United, in particolare del pilastro Joy for Reason, con l'obiettivo di creare veicoli che ispirino il movimento. Sono stati introdotti elementi stilistici innovativi e fortemente distintivi per enfatizzare il concetto di movimento, a partire dalle luci di marcia diurna a forma di Heartbeat con un profilo angolare che conferisce un aspetto contemporaneo.

Il caratteristico montante Aero C e la piastra protettiva con rivestimento dedicato sottolineano le caratteristiche di un Crossover Utility Vehicle elettrificato, solido e robusto, pronto ad affrontare qualsiasi situazione. Il design distintivo di Kia è completato dall'ultima evoluzione del caratteristico Tiger Face, che spicca nella vista frontale.

Niro offre tre diverse opzioni di powertrain elettrificato per soddisfare le diverse esigenze dei clienti: completamente elettrico, ibrido ed ibrido plug-in. In linea con la scelta di propulsori ecologici, anche l'interno del veicolo utilizza materiali eco-friendly.

Si fa uso di materiali riciclati per il rivestimento del padiglione e di una vernice priva di VOC (composti organici volatili) per i pannelli delle portiere. I sedili sono realizzati con pelle vegana che contiene Tencel, un tessuto bio derivato dalle fibre di eucalipto. Il vetro del lunotto è composto per il 75% da fibre riciclate, contribuendo così agli sforzi di sostenibilità del veicolo.

Nuova Kia Niro 2023, tanti motivi per considerarla

La nuova Kia Niro è stata sviluppata con una forte attenzione alla sostenibilità, utilizzando una varietà di materiali riciclati per l'abitacolo. Ad esempio, il rivestimento del padiglione è realizzato con carta da parati riciclata, mentre i sedili sono realizzati con un tessuto composto da foglie di eucalipto e faggio. La vernice utilizzata per la carrozzeria è a base d'acqua, completamente priva di benzene, toluene e isomeri di xilene, riducendo così l'impatto ambientale.

Gli interni della Kia Niro presentano un design moderno con un cruscotto digitale che sembra integrato nella plancia, ospitando gli schermi per la strumentazione e il sistema multimediale. Come evidenziato dalle immagini, i tasti fisici sono minimizzati, indicando che molte delle funzioni saranno controllate tramite touchscreen.

La tradizionale leva del cambio è sostituita da un rotore, apportando un'innovazione all'interno dell'abitacolo. Kia Niro è disponibile a partire da 29.000 euro, offrendo un'opzione accessibile nel suo segmento.