Nuova Kia Picanto 2022-2023, la city car si fa in 2 per ogni esigenza al prezzo di 13.000 euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Kia Picanto 2022-2023, la city car

Su strada, Kia Picanto 2022-2023 sorprende per il suo comfort. L'insonorizzazione è notevole per la categoria. Scopriamola da vicino.

La piccola Kia Picanto 2022-2023 si è trasformata all'epoca del cambio generazionale con l'adozione di questo frontale caratterizzato dalla famosa calandra Tiger Nose ampiamente utilizzata nel catalogo coreano.

Kia Picanto è stata poi rinnovata nel 2020 con lievi modifiche in termini di ottica, in particolare. Nel complesso, questa piccola di appena 3,60 metri è una delle più dimostrative del segmento. La Picanto offre cinque porte altrimenti cinque, uno spazio a bordo abbastanza discreto per la lunghezza, e anche vicina a quella della categoria superiore. Vediamo meglio:

  • Sempre più versatile Kia Picanto 2022-2023
  • Kia Picanto 2022-2023: opinioni e considerazioni

Sempre più versatile Kia Picanto 2022-2023

Su strada, Kia Picanto 2022-2023 sorprende per il suo comfort. L'insonorizzazione è notevole per la categoria. Per quanto riguarda l'audio, è possibile sfruttare il suono dei sei altoparlanti per mettere la musica a tutto volume con tanto di connessione con CarPlay.

Il touchscreen da 8 pollici è ben posizionato nel campo visivo, la strumentazione è chiara e senza fronzoli, i comandi al volante sono ben disposti. Ai piedi della consolle centrale c'è la ricarica a induzione e i famosi portabicchieri a scomparsa, una specialità Kia. Nella parte posteriore, tre passeggeri possono prendere posto stringendo un po' per un breve viaggio, lo spazio per le gambe è logicamente limitato dai 3,60 metri della vettura. Come è naturale che sia.

Anche se il segmento A delle mini city car è il meno redditizio, Kia ha voluto offrire ai clienti un'ampia scelta con tre motori a benzina. Il primo è un tre cilindri 1.0 atmosferico da 67 CV un po' debole fuori città, nonostante il peso contenuto della Picanto. Più interessanti gli altri motori: un quattro cilindri 1.2 da 84 CV e il tre cilindri 1.0 ma con turbo e 100 CV. Sfortunatamente, l'automatico può essere abbinato solo al motore da 84 CV.

Da non perdere di vista la versione Urban con il suo ricco equipaggiamento di serie che comprende sistema di monitoraggio pressione pneumatici, airbag a tendina anteriore e posteriore, airbag frontali, alzavetro elettrici anteriori, bluetooth con vivavoce, cerchi di 14 pollici, climatizzatore manuale, collegamento Usb, comandi audio al volante.

E poi: poggiatesta posteriori regolabili in altezza, predisposizione Isofix, radio digitale Dab, sedile guida regolabile in altezza, sedili in tessuto, sedili posteriori ribaltabili 60:40, sensore pioggia e crepuscolare, servosterzo elettrico, sistema Start&Stop. E infine: supervision cluster da 4,2 pollici e volante regolabile in altezza. In catalogo anche la release X-Line.

Kia Picanto 2022-2023: opinioni e considerazioni

A prima vista, questa nuova generazione di Kia Picanto passa per un importante restyling. Lo stile cambia poco, e resta nella continuità delle produzioni Kia del momento. L'abitacolo ha invece beneficiato di un layout completamente rivisto: nuova plancia, dotazioni notevolmente migliorati e maggiore abitabilità del posteriore. Il passo è allungato di 15 mm e la disposizione degli arredi consente di aumentare lo spazio per le gambe.

Allo stesso tempo, il bagagliaio vanta 55 litri in più rispetto alla precedente Picanto ovvero 255 litri ora per uno dei migliori rapporti tra qualità e prezzo della categoria. Sul lato telaio, riprende la piattaforma della sua gemella tecnica Hyundai i10. Un maggiore comfort e uno sterzo più preciso sono tra i notevoli progressi. Come sempre con Kia, l'attrezzatura è relativamente completa e consente di giustificare prezzi generalmente elevati. Oltre alla garanzia di 7 anni, specialità della casa.