Nuova Kia Picanto 2023-2024, la city car cambia davvero in tutto pronta per sfidare la nuova Fiat Panda

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Kia Picanto 2023-2024, la city car

L'architettura degli interni della nuova Kia Picanto 2023-2024 si presenta in maniera più classica, con una razionalità tipica di un'unità di segmento A, ma con un'ottima qualità.

La nuova generazione Kia Picanto 2023-2024 presenta cambiamenti radicali, partendo dal design. Il paraurti è stato completamente ridisegnato, risultando ora molto più aggressivo, con una griglia distintiva a forma di naso di tigre che si fonde elegantemente con i fari, caratterizzati da una firma luminosa rinnovata con tecnologia Led.

Anche la parte posteriore si distingue per linee verticali e definite, in cui i fari e il portellone creano un contrasto con la parte orizzontale del paraurti, contribuendo a dare l'impressione di un'auto più ampia e ben aderente alla strada. Vediamo meglio:

  • Come cambia la nuova Kia Picanto 2023-2024
  • Kia Picanto 2023-2024: così sfida Fiat Panda

Come cambia la nuova Kia Picanto 2023-2024

L'architettura degli interni della nuova Kia Picanto 2023-2024 si presenta in maniera più classica, con una razionalità tipica di un'unità di segmento A, ma con un'ottima qualità, soprattutto per quanto riguarda rivestimenti e assemblaggi. Di serie, la Picanto è equipaggiata con sedili in tessuto nero, ma è possibile personalizzare i colori dei sedili, dei braccioli, delle cornici delle bocchette dell'aria e della leva del cambio attraverso specifici pacchetti.

La nuova Picanto è dotata di serie di un sistema di infotainment con uno schermo da 8 pollici posizionato a sbalzo sulla plancia, mentre dietro il volante troviamo un computer di bordo più piccolo da 4,2 pollici. Per quanto riguarda le funzionalità, il Bluetooth consente il collegamento contemporaneo di due dispositivi, e non mancano i sistemi di mirroring per smartphone, come Apple CarPlay e Android Auto, utilizzabili tramite cavo.

Picanto offre le caratteristiche di Kia Connect, che, collegandosi a internet, fornisce servizi come informazioni sul traffico in tempo reale, previsioni del tempo, punti di interesse e dettagli riguardanti i potenziali parcheggi, oltre a consentire l'accesso diretto alle informazioni sull'auto tramite app. Sia la navigazione che l'infotainment possono essere aggiornati Over-The-Air.

Di serie, la Picanto è equipaggiata con cerchi da 14 pollici, mentre le versioni di allestimento superiore sono riconoscibili per i cerchi da 15 e da 16 pollici. La configurazione GT Line, la versione più sportiva, si distingue per elementi caratteristici come il paraurti anteriore con prese d'aria maggiorate e il diffusore posteriore.

Kia Picanto 2023-2024: così sfida Fiat Panda

La nuova Kia Picanto, decisa a sfidare Fiat Panda, offre la possibilità di scegliere tra due diversi motori a benzina aspirati, entrambi a tre cilindri, con una cilindrata di 1.0 o 1.2 litri. Questi motori sono stati oggetto di aggiornamenti rispetto alle versioni precedenti, con modifiche alle linee di ricircolo dei gas di scarico, alla fasatura delle valvole di aspirazione e al sistema di raffreddamento della camera di combustione. Entrambi i motori sono abbinati alla trazione anteriore e si può optare tra un cambio manuale a cinque marce o un cambio robotizzato, anch'esso a cinque rapporti.

Dal punto di vista tecnico, la city car è dotata di una sospensione MacPherson all'anteriore e di un ponte torcente al posteriore. Il passo relativamente lungo per la categoria e le ruote posizionate agli angoli della carrozzeria contribuiscono a ridurre gli sbalzi e migliorare l'agilità e la stabilità durante la guida.

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, Picanto è dotata di una vasta gamma di funzionalità, ad eccezione del cruise control adattivo. Tra i dispositivi disponibili ci sono la frenata automatica di emergenza, il sensore dell'angolo cieco, il mantenitore attivo della corsia, il monitoraggio dei limiti stradali e la rilevazione della stanchezza del conducente. Come consuetudine per Kia, Picanto offre una garanzia di 7 anni o 150.000 chilometri. Il prezzo base parte da 14.000 euro.