Cosa aspettarsi dalla nuova Kia Picanto
Non c'è dubbio che il prezzo atteso di circa 14.000 euro della nuova Kia Picanto 2023 sia di sicuro interesse. Ma non è il solo elemento d'attrazione.
La nuova Kia Picanto è in fase avanzata di sviluppo e potrebbe fare il suo debutto entro la fine del 2023. Il restyling, il secondo per la city car, è ancora avvolto da cover nere sulla carrozzeria, ma la presenza della vettura durante i collaudi invernali nel nord della Svezia conferma che lo sviluppo è in corso.
Picanto, lanciata nel 2017 e già sottoposta a un restyling nel 2020, sarà sottoposta a un nuovo facelift per rilanciare l'auto, una soluzione ritenuta più economica rispetto alla creazione di un nuovo modello, considerando la diminuzione delle vendite di city car a livello globale. Vediamo quindi:
Per quanto riguarda gli interni, non è certo se saranno aggiornati con le caratteristiche più recenti delle auto Hyundai e Kia o se saranno mantenute le specifiche più tradizionali per mantenere il prezzo contenuto. In ogni caso, si prevede che la plancia e la consolle centrale siano realizzate con materiali di alta qualità, mentre i sedili avranno rivestimenti morbidi e un supporto laterale confortevole.
Sul versante dei motori, non ci sono previsti aggiornamenti rispetto ai motori attualmente disponibili in Italia, ovvero tutti a tre cilindri benzina, aspirati da 67 CV, turbo da 100 CV e GPL da 65 CV. In attesa di ulteriori informazioni, non si può ancora fare previsioni sulle caratteristiche tecniche, le versioni disponibili e la data di lancio della nuova Kia Picanto.
Non c'è dubbio che il prezzo atteso di circa 14.000 euro della nuova Kia Picanto 2023 sia di sicuro interesse. Ma non è il solo elemento d'attrazione.
Kia Picanto 2023 condivide con Hyundai i10 la stessa piattaforma, che offre un passo leggermente allungato di 15 mm rispetto al modello precedente. La disposizione degli interni è stata progettata in modo razionale, garantendo uno spazio adeguato per le gambe di due adulti di taglia media, nonostante si tratti di una city car.
Lo spazio interno è più che sufficiente per viaggi medi, grazie anche al vano bagagli che ha una capacità di 255 litri, con un aumento di 55 litri rispetto al modello precedente. Questo risultato rappresenta uno dei migliori rapporti fra qualità e prezzo del segmento. Così come quello fra compattezza e volume utile è uno dei criteri fondamentali per le piccole auto urbane, in cui Kia Picanto ottiene importanti consensi.