Kia Xceed 2023 si distingue per un abitacolo accogliente, caratterizzato da un'ottima insonorizzazione, poltrone comode e sospensioni efficaci. Ma ha anche qualche contro.
Kia XCeed è una compatta che si distingue per le sue linee filanti e il design sportivo, ma al contempo offre una buona distanza minima da terra che la rende adatta a muoversi su fondi accidentati in sicurezza e si affianca alle city car Kia Picanto e Rio in gamma. Su strada, questa vettura si fa apprezzare per il comfort, grazie alla cura nell'insonorizzazione, e per la maneggevolezza che la rende facile da guidare.
Il motore 1.6 turbodiesel da 136 CV è una delle caratteristiche più riuscite della Kia XCeed, offrendo un'erogazione fluida e pronta fin dai bassi regimi. L'abitacolo è realizzato con attenzione e offre un ambiente accogliente e spazioso per i passeggeri.
La versione Evolution dell'auto, disponibile solo con il motore turbodiesel più potente da 136 CV, presenta una dotazione interessante. Il prezzo della vettura è competitivo, considerando il tipo di veicolo e la dotazione, che comprende anche una garanzia di 7 anni o 150.000 chilometri per offrire ulteriore tranquillità ai proprietari. Vediamo meglio:
Il listino prezzi della Kia Xceed è competitivo, soprattutto considerando la generosa dotazione di tecnologie, come un moderno impianto multimediale e vari aiuti alla guida, e il confronto con i prezzi delle concorrenti.
Tra le critiche, si evidenzia la mancanza di un vano refrigerato, un dettaglio che ci si aspetterebbe in un'auto così ben fornita. Le tasche nelle porte anteriori e posteriori, così come il cassetto di fronte al passeggero anteriore, potrebbero essere più ampi per una migliore praticità. La soglia di carico della vettura risulta scomoda, con un'altezza da terra di 75 cm e un gradino interno piuttosto rilevante. La carrozzeria presenta un design filante con montanti del tetto molto inclinati, il che conferisce un aspetto sportivo all'auto, ma può limitare la visuale posteriore.
Kia Xceed è una compatta di medie dimensioni con caratteristiche fuori dal comune che per certi aspetti si pone come una evoluzione di Kia Picanto e Kia Rio. Le sue linee filanti, con il tetto più basso di circa 10 centimetri rispetto alle vetture simili, le conferiscono un aspetto sportivo. Nonostante sia disponibile solo con trazione anteriore, grazie ai suoi 18 cm di altezza da terra, questa vettura offre una buona mobilità su terreni accidentati e in condizioni di neve alta.
Su strada, Kia Xceed 2023 si distingue per il comfort, con un'ottima insonorizzazione, e per la sua agilità. La guida è semplice e reattiva, mettendo subito a proprio agio il conducente. L'abitacolo è realizzato con cura e offre un'atmosfera accogliente e uno spazio sufficiente. La vettura può essere dotata del moderno impianto multimediale UVO Connect e di un cruscotto digitale. Il bagagliaio ha una buona capacità, anche se ci sono modelli concorrenti che offrono più spazio.
La dotazione di serie è completa e soddisfacente. Le prestazioni del veicolo sono buone, ma diventano ancora migliori per le versioni con motore 1.6 diesel e 1.5 T-GDi a benzina, entrambi ibridi leggeri. Se si predilige un basso costo di utilizzo, le varianti 1.0 a Gpl con impianto montato in Italia dalla BRC rappresentano un'opzione imbattibile. Il prezzo di partenza si aggira intorno ai 27.000 euro.