Così si rinnova Kia Xceed 2023
Kia XCeed 2023 ha ricevuto un aggiornamento che ha interessato soprattutto la parte anteriore, con l'introduzione di fari con un diverso disegno interno delle luci.
Kia XCeed 2023 è stata oggetto di un sostanzioso aggiornamento che ha introdotto diverse novità estetiche e tecnologiche, nonché un nuovo allestimento GT-Line. In particolare, i sistemi di assistenza alla guida sono stati aggiornati, con l'introduzione dello Smart Cruise Control.
Questo sistema è disponibile solo nelle versioni con cambio a doppia frizione a 7 marce DCT e include una nuova funzione che si basa sulle informazioni provenienti dal sistema di navigazione. SCC regola automaticamente la velocità in base ai limiti di velocità consentiti sul tratto di strada, offrendo così un'esperienza di guida ancora più sicura e confortevole. Approfondiamo tutti i dettagli:
Le versioni più ricche presentano cerchi in lega di 18 pollici con un nuovo design, abbinati a pneumatici 235/45. La parte posteriore è stata aggiornata con un nuovo diffusore d'aria con piastra nera lucida e una nuova sede degli scarichi. La GT-Line presenta un design specifico, con dettagli sportivi come modanature in cromo scuro, cerchi in lega di 18 pollici, sottoporta in tinta con la carrozzeria, mancorrenti sul tetto nero lucido e calotte specchietti nere.
All'interno, Kia XCeed presenta un quadro strumenti digitale Supervision di 12,3 pollici full-HD e l'ultimo sistema multimediale visibile su uno schermo touch di 10,25 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Tutti gli allestimenti includono di serie l'ultima versione di Kia Connect, un sistema che consente di controllare da remoto alcuni parametri della vettura tramite un'app.
Kia XCeed 2023 rappresenta una combinazione di city car, crossover e auto compatta, grazie alle sue dimensioni contenute, all'assetto rialzato, allo spazio interno e alle prestazioni offerte. L'abitacolo della vettura è rifinito con materiali morbidi al tatto e i sedili sono disponibili in diverse tipologie di rivestimenti, come tessuto, scamosciato, pelle sintetica o vera pelle. L'allestimento GT-line presenta un volante tagliato in basso, il rivestimento del cielo in colore nero, il pomello del cambio in pelle traforata e sedili esclusivi specifici.
La gamma motori della Kia XCeed include il motore a 3 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta (T-GDi) alimentato a GPL, che offre una potenza di 120 CV e una coppia di 172 Nm, il motore a 4 cilindri 1.5 abbinato a un sistema mild hybrid e al cambio automatico a doppia frizione, che sviluppa 160 CV e 253 Nm di coppia, e il motore diesel mild hybrid a 4 cilindri da 1.6 litri, che eroga 136 CV e una coppia di 320 Nm, disponibile con cambio manuale a sei marce o automatico a doppia frizione con sette rapporti.
Kia XCeed può essere equipaggiata anche con il cambio manuale intelligente iMT. Inoltre, è disponibile anche un motore ibrido plug-in composto da un motore a 4 cilindri da 1.6 litri abbinato a un motore elettrico da 60 CV alloggiato nel cambio a doppia frizione a sei marce (6DCT) e alimentato da una batteria da 8,9 kWh, per una potenza complessiva di sistema di 141 CV e una coppia di 265 Nm, con un'autonomia in modalità elettrica di 48 chilometri. Il prezzo di listino della Kia XCeed 2023 è di 27.500 euro.