Nuova Kia XCeed 2023, un Suv compatto dalle tante sorprese positive che non ci si aspetta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Kia XCeed 2023, un Suv compatto da

Kia XCeed 2023 si presenta con un frontale ridisegnato che include una nuova calandra più curva e aggressiva, con barre cromate che riprendono il famoso naso di tigre.

Proprio la X sta a identificare l'appartenenza di Kia XCeed al segmento dei crossover. Si riconosce a livello estetico da coperture extra per i passaruota in plastica rigida che nascondono anche il sensore di parcheggio laterale.

Ecco quindi i fari full led con altri tre elementi luminosi che caratterizzano il restyling lanciato sul mercato poco tempo fa. Nella parte centrale abbiamo la calandra con un dettaglio cromato e subito al centro dettagli a y sempre in nero lucido. Kia XCeed 2023 è un un suv costruito molto bene all'interno. Lo notiamo da piccoli dettagli, come gli abbinamenti dei vari elementi utilizzati per renderlo davvero eccellente dal punto di vista della realizzazione e della qualità percepita. Non ci resta che approfondire:

  • Come si presenta Kia XCeed 2023
  • Tante sorprese per Kia XCeed 2023

Come si presenta Kia XCeed 2023

Kia XCeed 2023 si presenta con un frontale ridisegnato che include una nuova calandra più curva e aggressiva, con barre cromate che riprendono il famoso naso di tigre, rivisto e corretto, del marchio.

Il design del paraurti anteriore dà il posto d'onore a prese d'aria laterali più massicce e verticali, mentre i fari sono completamente nuovi e abbandonano il design a gancio. Presente anche il nuovo logo Kia. Al posteriore, lo scudo adotta un nuovo diffusore mentre i gruppi ottici posteriori, che mantengono la stessa forma, sono nuovi nella firma luminosa.

Al posteriore le modifiche sono più leggere poiché riguardano solo il diffusore. Una volta dentro, la novità arriva soprattutto dai contatori digitali da 12,3 pollici. Kia sta approfittando di questo restyling per migliorare il suo crossover con una nuova finitura GT-Line. La calandra e il paraurti sono specifici per il frontale. La parte posteriore presenta un diffusore unico, ma soprattutto i fari a nido d'ape riservati all'allestimento sportivo.

Tante sorprese per Kia XCeed 2023

Il diesel è ancora in programma per Kia XCeed 2023 sotto forma di blocco ibrido leggero da 1,6 l, 136 CV e 280 Nm di coppia e addirittura 320 Nm quando si opta per il cambio automatico a doppia frizione. Anche l'ibrido plug-in che combina un'unità a benzina da 1,6 litri e un motore elettrico da 44,5 kW alimentato da una batteria da 8,9 kWh è ancora in gioco. Il totale sviluppa 141 CV, 265 Nm di coppia e può percorrere 48 km in 100% elettrica.

Completano la gamma motori 3 motori a benzina del suv asiatico il 3 cilindri da 1 litro, 120 cv e 172 Nm di coppia, il 4 cilindri da 1,5 litri, 160 cv e 253 Nm di coppia e l'inedito 1.6 4 cilindri da 204 CV e 265 Nm di coppia. Questo è lo stesso motore di Ceed e ProCeed GT. Consente al crossover coreano di raggiungere i 100 chilometri in 7,5 secondi.

Qualcosa da attaccare di più con il suo aspetto dinamico. La nuova gamma XCeed 2023 parte da 27.000 euro circa con la versione T-GDi da 120 CV con finitura Motion e come sempre viene fornita con una garanzia di 7 anni o 150.000 chilometri. Il tutto senza dimenticare che può scendere nel caso di accesso agli incentivi.