Nuova Lancia Gamma 2023-2024, un Suv-Berlina innovativo sarà il top di gamma (affiancando la nuova Lancia Ypsilon)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Lancia Gamma 2023-2024, un Suv-Ber

La futura Lancia Gamma avrà una lunghezza di quasi 4,70 metri, dimensioni relativamente contenute, ma sarà considerata un'ammiraglia in quanto rappresenterà il modello più grande.

Durante la conferenza di presentazione del futuro di Lancia, il ceo dell'azienda, Luca Napolitano, ha annunciato l'introduzione di una nuova generazione di veicoli Gamma entro il 2025.

Secondo quanto spiegato da Ned Curic, cto di Stellantis, la nuova berlina sarà realizzata sulla piattaforma STLA Medium, che sarà utilizzata anche per altri modelli negli anni successivi, come ad esempio la Delta prevista per il 2028. Questa piattaforma rappresenta una solida base tecnica in grado di garantire un'autonomia a zero emissioni superiore ai 700 km, con tempi di ricarica ridotti.

  • Perché Lancia Gamma 2023-2024 è un suv innovativo
  • Lancia Gamma 2023-2024 per il rilancio del brand

Perché Lancia Gamma 2023-2024 è un suv innovativo

La futura Lancia Gamma avrà una lunghezza di quasi 4,70 metri, dimensioni relativamente contenute, ma sarà considerata un'ammiraglia in quanto rappresenterà il modello più grande e prestigioso nel piano prodotti decennale sviluppato a Torino.

Le sue dimensioni suggeriscono che la base tecnica potrebbe essere l'architettura Stla Medium, che sarà implementata in tre stabilimenti Stellantis: Sochaux, Eisenach e Melfi. La decisione ufficiale su quale di questi stabilimenti ospiterà la produzione della Gamma non è ancora stata presa, ma sarebbe plausibile che l'assemblaggio avvenga nell'impianto italiano.

L'architettura Stla Medium è orientata verso la propulsione elettrica. È stata concepita principalmente per veicoli a zero emissioni, ma è in grado di supportare anche motorizzazioni a combustione. Lancia ha già annunciato che, a partire dai nuovi prodotti a partire dal 2026, si concentrerà esclusivamente sulla tecnologia a batteria. L'autonomia dichiarata per la Gamma è di circa 700 chilometri nel ciclo di omologazione WLTP.

Lancia Gamma 2023-2024 per il rilancio del brand

Luca Napolitano, ha descritto il design della prossima generazione della Lancia Gamma utilizzando il termine sportback, che fa riferimento a una carrozzeria a cinque porte con un lunotto inclinato e dinamico integrato nel portellone. Questo tipo di carrozzeria, indipendentemente dall'altezza, potrebbe richiamare in qualche modo il design della Gamma prodotta nella seconda metà degli anni Settanta. Il ceo ha inoltre dichiarato che la vettura sarà "elegante e altamente innovativa, con un'estetica pura e radicale all'esterno e un interno di grande bellezza".

Oltre al mercato italiano, il marchio punterà anche a quelli esteri, cercando così di espandere la base della clientela che, a oggi, è quasi tutta concentrata nella nostra penisola. Il ceo ha affermato che le vendite complessive saranno equamente suddivise tra l'Italia e il resto dell'Europa.

Al momento non è stata ancora ufficialmente confermata la sede di produzione della nuova Lancia Gamma. Sappiamo comunque che i modelli STLA Medium saranno fabbricati a Melfi (Italia), Sochaux (Francia) ed Eisenach (Germania). Pertanto, non ci resta che attendere i prossimi mesi per scoprire se verranno svelati ulteriori dettagli sulla Lancia Gamma a zero emissioni.