Lancia Ypsilon 2023 è la versione aggiornata della city car della casa automobilistica che è stata assorbita nel gruppo Stellantis. Ecco le novità.
Prende forma la nuova Lancia Ypsilon 2023 e lo fa seguendo tre coordinate: connettività, efficienza e sostenibilità. Di interessante, come approfondiamo in questo articolo, non c'è solo la dotazioni più ricca, ma anche l'implementazione di novità sconosciute nelle versioni che hanno fino a questo momento trovato spazio nel mercato italiano. Non ci resta allora che vedere da vicino tutte le novità che riguardano la city car italiana:
Ecco quindi un nuovo motore: Lancia Ypsilon 2023 è disponibile con un nuovo propulsore a benzina da 1.0 litri, che offre maggiore potenza e prestazioni migliori rispetto alle soluzioni precedenti. Ancora più specificatamente, è disponibile solo con motorizzazione mild hybrid ovvero un 3 cilindri da 1 litro da 70 CV abbinato a un elettrico BSG da 12 volt e batteria al litio.
Il sistema BSG funziona come un generatore durante la frenata e la decelerazione, recuperando l'energia cinetica che altrimenti verrebbe persa e immagazzinandola nella batteria. Inoltre, il sistema BSG può fornire un supporto aggiuntivo al motore termico durante l'accelerazione o la salita, migliorando le prestazioni del veicolo.
La batteria al litio, invece, immagazzina l'energia recuperata dal sistema BSG e la fornisce al motore elettrico per supportare il motore termico durante la guida, migliorando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni.
Inoltre, il sistema mild hybrid permette una maggiore flessibilità nell'utilizzo del motore termico, permettendo di spegnerlo quando non è necessario, ad esempio durante la guida in città a bassa velocità o durante la sosta prolungata al semaforo, riducendo ulteriormente i consumi di carburante e le emissioni. Resta comunque la possibilità di scegliere la variante Gpl Ecochic.
A far salire l'interesse per Lancia Ypsilon 2023 non c'è solo il prezzo di circa 17.000 euro. Ma anche le nuove colorazioni per la carrozzeria e nuovi tessuti per gli interni. Debutta in particolare la nuova colorazione Verde Rugiada che richiama alla natura e all'innovazione.
Negli interni trova spazio il blu per plancia e pannelli porta, i sedili presentano una finitura in Seaqual Yarn, materiale innovativo e sostenibile che nasce dal riciclo della plastica raccolta nel Mediterraneo. Tra le novità assolute si segnala la telecamera posteriore, accessorio che agevola notevolmente il guidatore nelle manovre di parcheggio.
Il sistema di infotainment è stato quindi migliorato con nuove funzionalità come il navigatore satellitare, il sistema di intrattenimento audio, la connessione Bluetooth e l'integrazione dello smartphone. Trova spazio anche un nuovo display touchscreen da 7 pollici che supporta la connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Sul fronte sicurezza si segnala la disponibilità pacchetto opzionale di sicurezza che include frenata automatica d'emergenza, assistente al mantenimento di corsia, rilevamento della stanchezza del conducente e altre funzioni.